Csi Vicenza Csi Vicenza
  • HOME
  • CSI Vicenza
    • Consiglio Provinciale
    • Componenti consiglio
    • Calendario e verbali
  • Segreteria
    • Tesseramenti – Quote Associative
    • Modulistica Attività
    • Convenzioni mediche e servizi
    • Trasparenza Contributi da Amministrazioni Pubbliche Legge 124 / 2017
    • Area legale e fiscale
  • Attività sportive
    • Atletica
    • Calcio a 11 OPEN Dilettanti
    • Pallavolo
    • Tennis Tavolo
    • Orienteering
    • Nordic Walking
  • Formazione
    • Formazione – Corso Allenatori Atletica Leggera 1° livello 2023
    • Corso Allenatori Wellness Walking (Nordic Walking) 2022
    • Iscrizione Registro Nazionale operatori sportivi CeAF
    • Serate Online Aggiornamento Allenatori Atletica Leggera Aprile 2021
    • 24 MARZO 2021 Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.
    • Evento Formativo 8 Dicembre 2020 – Stress Sport & Armonia Psicofisica
    • ALBI UFFICIALI ALLENATORI
    • Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD
  • CSI per i RAGAZZI e la SCUOLA
  • CSI per il sociale
  • 70° CSI VICENZA
Go to...
    Home»Serata Formativa “Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.”

    Serata Formativa “Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.”

    l Comitato CSI di Vicenza organizza MERCOLEDI 24 MARZO alle 20.45 una serata formativa collegata al progetto GioCovid , come destinatari allenatori in primis di Atletica Leggera e GiocaSport ma utile per tutti coloro che lavorano con i bambini delle Scuole Elementari.

    Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.

    La pandemia ha posto delle condizioni pesanti, dettando regole nuove di convivenza.
    Osserviamo quotidianamente notevoli cambiamenti nei bambini e nei ragazzi nel modo di porsi, partecipare, fare. La ridotta capacità di attenzione e concentrazione, la necessità di relazione con gli altri, la mancanza di contatto corporeo, le accresciute difficoltà motorie, le condizioni di sovrappeso, sono solo alcuni dei problemi da affrontare e ripensare nel nostro impegno di educatori-allenatori.
    Il seminario propone la riflessione e la condivisione di alcuni aspetti fondamentali del processo formativo (tecnico e pedagogico) di bambini e ragazzi in questo periodo di emergenza educativa.
    Le riflessioni prendono spunto dal lavoro condotto dal relatore in questi ultimi mesi con gruppi di bambini dai 6 ai 10 anni.
    Contenuti (che si arricchiranno con le domande/riflessioni dei partecipanti)
    – I bisogni dei bambini e le dinamiche relazionali.
    – Organizzare il lavoro (gruppo, spazi, materiali).
    – La conquista dello spazio per educare al distanziamento.
    – Giocare in modo cooperativo.
    – La verifica degli apprendimenti.
    – La consapevolezza della propria performance: l’importanza di valutare le competenze acquisite.

    Formatore Vincenzo Stera :  Docente di Scienze Motorie e Sportive, docente esperto della Scuola Regionale dello Sport del CONI Friuli Venezia Giulia e componente del Comitato Tecnico Scientifico. È stato atleta “azzurro” (juniores) per l’Atletica Leggera in gioventù, disciplina a cui dedica tutt’ora parte del suo impegno educativo.
    Conduce corsi e workshop di formazione sui temi dell’educazione motoria di base, sul gioco-sport, sul movimento espressivo e la musica. Su questi temi ha dedicato un lungo lavoro di ricerca e diverse pubblicazioni. Autore della piattaforma “Giocovid” un programma di gioco-sport per bambine e bambini, ragazze e ragazzi

    www.giocovid.it

    SI RICHIEDE INVIO CONFERMA PARTECIPAZIONE VIA MAIL A FORMAZIONE@CSIVICENZA.IT  ENTRO LUNEDI 22 IN MODO DA INVIARE LINK DI ACCESSO A ZOOM A TUTTI GLI INTERESSATI

    Share :
    • Facebook
    • Email

    Pensiero della Settimana

    • Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Marzo 3, 2023
    • Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Novembre 22, 2022

    Agenda CSI

    • Non ci sono eventi

    ORARI SEGRETERIA



    Martedí dalle ore 11.00 alle ore 15.00
    Giovedí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Venerdí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Tel: 0444-525434

    La nostra segreteria é in Piazza Duomo n. 2, (palazzo Opere Sociali) a Vicenza ____________________________________________
    Banca di appoggio:
    Banca di Verona e Vicenza – Credito Cooperativo - Filiale Vicenza, via Zampieri 23
    IBAN IT 10 G 08807 11800 000000011093
    ____________________________________________

    Seguici su Facebook !

    Piazza Duomo, 2 36100 Vicenza tel: 0444-525434 fax 0444-226630 - C.F. 80018750242 - P.IVA 02927440244 - mail : segreteria@csivicenza.it