Csi Vicenza Csi Vicenza
  • HOME
  • CSI Vicenza
    • Consiglio Provinciale
    • Componenti consiglio
    • Calendario e verbali
  • Segreteria
    • Tesseramenti – Quote Associative
    • Modulistica Attività
    • Convenzioni mediche e servizi
    • Trasparenza Contributi da Amministrazioni Pubbliche Legge 124 / 2017
    • Area legale e fiscale
  • Attività sportive
    • Atletica
    • Calcio a 11 OPEN Dilettanti
    • Pallavolo
    • Tennis Tavolo
    • Orienteering
    • Nordic Walking
  • Formazione
    • Formazione – Corso Allenatori Atletica Leggera 1° livello 2023
    • Corso Allenatori Wellness Walking (Nordic Walking) 2022
    • Iscrizione Registro Nazionale operatori sportivi CeAF
    • Serate Online Aggiornamento Allenatori Atletica Leggera Aprile 2021
    • 24 MARZO 2021 Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.
    • Evento Formativo 8 Dicembre 2020 – Stress Sport & Armonia Psicofisica
    • ALBI UFFICIALI ALLENATORI
    • Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD
  • CSI per i RAGAZZI e la SCUOLA
  • CSI per il sociale
  • 70° CSI VICENZA
Go to...
    Home»Formazione»Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD

    Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD

    Corsi Defibrillatori Abilitazione BLSD

    Il CSI Vicenza, in collaborazione con la Croce Rossa Vicenza, organizza in base alle richieste corsi abilitanti per l’utilizzo del defibrillatore, secondo la normativa Balduzzi che dal 1 LUGLIO obbliga anche le ASD ad avere personale formato e pronto a intervenire sia in gare che nei luoghi di allenamento dove si pratica attività sportiva agonistica e non agonistica.

    Obiettivi del Corso

    Far apprendere ai partecipanti la sequenza di rianimazione di base nell’adulto in arresto respiratorio e/o cardiaco e le manovre da eseguirsi in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.  Il Corso permette anche di apprendere conoscenze e abilità relative all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico.

    La frequenza del corso e il superamento della valutazione finale permettono di ottenere una certificazione IRC della validità di 2 anni.     Per rinnovare la certificazione e mantenere le abilità e competenze, è necessario seguire un corso di retraining entro 24 mesi dalla data di certificazione iniziale.

    La normativa Regionale

    La Delibera della Giunta Regionale del Veneto n°4282 del 29/12/2009 stabilisce che l’utilizzo in ambito pre-ospedaliero del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) è consentito al personale, sanitario e non, che abbia superato un corso di formazione frequentato presso un Centro di Formazione accreditato e conseguito l’autorizzazione nominativa rilasciata dal Direttore della Centrale Operativa118 competente per territorio.

     

    Riportiamo nei documenti sotto allegati le linee guida della normativa e le linee guida riportate dal CSI Nazionale

    Per richieste o informazioni inviare mail a segreteria@csivicenza.it o formazione@csivicenza.it

    LineeGuida_Defibrillatori

    _Normativa utilizzo Defibrillatori

    Share :
    • Facebook
    • Email

    Pensiero della Settimana

    • Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Marzo 3, 2023
    • Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Novembre 22, 2022

    Agenda CSI

    • Non ci sono eventi

    ORARI SEGRETERIA



    Martedí dalle ore 11.00 alle ore 15.00
    Giovedí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Venerdí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Tel: 0444-525434

    La nostra segreteria é in Piazza Duomo n. 2, (palazzo Opere Sociali) a Vicenza ____________________________________________
    Banca di appoggio:
    Banca di Verona e Vicenza – Credito Cooperativo - Filiale Vicenza, via Zampieri 23
    IBAN IT 10 G 08807 11800 000000011093
    ____________________________________________

    Seguici su Facebook !

    Piazza Duomo, 2 36100 Vicenza tel: 0444-525434 fax 0444-226630 - C.F. 80018750242 - P.IVA 02927440244 - mail : segreteria@csivicenza.it