“Sogna ragazzo, sogna!” … Paolo Saggin “è andato avanti”

Paolo Saggin era sempre pronto a imbracciare … la chitarra!
Lunedì 10 febbraio 2025 alle 18:30 è morto Paolo Saggin, 65 anni, presidente del CSI per 11 anni e consigliere nazionale per un quadriennio.
Paolo era una persona intelligente, buona e generosa e sempre disponibile alla socialità, un grande mediatore. Iniziò dall’oratorio di Santa Caterina in città a Vicenza, dove era parte attiva della società sportiva Ars Audax: praticava la pallavolo e il tennis tavolo.
All’inizio degli anni ’80 dedicò il suo servizio civile (in sostituzione del militare) al Comitato di Vicenza del Centro Sportivo italiano, in piazza Duomo, 2. Da allora è iniziato il suo impegno come dirigente del CSI che proseguì con la cura dei tornei misti di pallavolo e con quelli del tennis tavolo. A fine anni ’80 divenne presidente provinciale prendendo il testimone al certice dell’associazione da Ernesto Gusella. Rimase in carica con vicepresidente un uomo di esperienza, ovvero Sergio Serafin, sino al 1999.
Nel 1995 sotto la sua guida si arrivò al record di società sportive affiliate al Comitato: ben 225 con oltre 15mila tesserati.
Fu proprio con Paolo Saggin che si rafforzò la commissione formazione, quel gruppo di giovani che diede vita all’esperienza di Pallanza, il corso estivo per allenatori.
Paolo si sposò proprio alla fine degli anni ’90 con Clara De Antoni, collega insegnate conosciuta al CFP San Gaetano. E lui stesso si è dedicato all’insegnamento sino alla fine della sua vita.
Giovedì 13 febbraio 2025 nel primo pomeriggio si sono svolti i funerali nella chiesa del San Gaetano in Stradella Mora a Vicenza. Una cerimonia partecipatissima: tantissimi gli studenti, gli insegnanti, gli amici, gli sportivi del CSI che hanno abbracciato la moglie Clara, il fratello Piero con la moglie Caro, i nipoti Luca e Arianna e la cognata Lucia con Mauro.
Per salutare Paolo è stata scelta la canzone “Sogna ragazzo, sogna” di Roberto Vecchioni, un brano a cui era legato e che cantava con l’inseparabile chitarra. Ed è così che lo ricordiamo tutti noi che siamo cresciuti negli anni ’80 e ’90 grazie alla formazione del campo scuola di Pallanza.
«Fu lui a cooptarmi nel ruolo di addetto stampa e a “convertirmi” dallo scoutismo al CSI – afferma il presidente attuale Francesco Brasco -. Ci siamo conosciuti a Radio Insieme, lui era l’ospite, io il conduttore e giornalista, era il 1992. Da allora è partita la mia avventura arancio-blu interrotta nei primi anni duemila e ripresa 6 anni fa. Grazie a Paolo, uomo dal cuore grande!».
Si riferisce alla foto di copertina l’ex presidente Enrico Mastella, che oggi anima un progetto fondamentale per l’associazione “Carcere Sport Insieme”: «È proprio così che tengo Paolo nel cuore se sono entrato nella meravigliosa Associazione del CSI è merito suo quando nel 1990 da semplice corsista nel Campo Scuola di Pallanza mi ha chiesto di dargli una mano a mettere in piedi la Commissione Fornazione.
Da allora – prosegue Mastella – sono stati tanti i momenti assieme di lavoro, impegno e gioia fino all’ultimo grande e unico evento del 2015 quando assieme a Gabriella Zaggia abbiamo organizzato e festeggiato i 70 anni del CSI Vicenza al Teatro Olimpico». E aggiunge: «Il CSI perde un Dirigente serio, affidabile e competente, personalmente perdo un amico sincero e onesto. Sereno viaggio Paolo e un forte abbraccio a Piero!»
CIAO PAOLO!

Paolo Saggin (1959-2025)