420 atleti alla Corsa della Befana di Poianella – Una grande festa per i più piccoli e prima gara di corsa su strada per i grandi
Nonostante fosse il giorno dell’Epifania la 14esima edizione della Corsa della Befana valevole come prima prova dell’anno del Campionato di corsa su strada del CSI vicentino, organizzata dalla società sportiva Spazi Verdi di Bressanvido, ha visto un gran numero di partecipanti: ben 420 a partire addirittura dai cuccioli (primi anni delle elementari, fuori classifica) per proseguire con gli esordienti e chiudere con i veterani di 55 e più anni. Sono state 12 le gare che si sono svolte tra le vie e i parchi di Poianella di Bressanvido nelle vicinanze della palestra del complesso scolastico.
Le gare delle categorie giovanili si sono svolte nella prima parte della mattinata su percorsi dai 300 metri di cuccioli e cucciole fino ai 1500 per cadette e cadetti, passando per gli 800 metri degli esordienti e i 1000 dei ragazzi.
Per tutti c’era la medaglia ad aspettarli all’arrivo e poi una bella cerimonia di premiazione animata da Roberto Bigarella coordinatore del Giocasport del CSI provinciale.
A chiudere la giornata le tre gare “importanti” dei grandi: dagli allievi ai veterani, con alcuni ospiti di realtà non affiliate all’ente di promozione sportiva. Due i percorsi di 4200 metri per l’assoluta femminile e allievi e veterani maschi, invece ben 6 chilometri per l’assoluta maschile che ha visto correre oltre 80 atleti tra juniores, seniores e amatori.
A fare il vuoto dietro di sé Massimo Guerra della Polisportiva Dueville.
La Corsa della Befana è diventata anche memorial Max Zoppello, un attivissimo volontario di Spazi Verdi mancato prematuramente: a ricevere la menzione speciale per la combattività dalle mani della moglie di Max e del presidente Moreno Baldisseri è stato il runner della società Atletica Valchiampo Massimiliano Cracco, che condivide in pieno il “metodo CSI” e che nonostante questo in gara esprime il massimo agonismo nel rispetto dei concorrenti e di tutti coloro che lavorano per la buona riuscita degli eventi sportivi CSI.
RISULTATI (ufficiosi)
Esordienti F (23 in gara): 1. Verona Vittoria (Csi Colli Berici); 2. Cavuoto Emma (Alt. Ardens), 3. Zorzi Rebecca (Atl Valchiampo).
Esordienti M (25): 1. Maistrello Geremia (Pol. Dueville), 2. Suleman Abdul Barr Halidud (Atl Valchiampo), 3. Ranzato Victor Gino (Atl Ardens).
Ragazze F (31): 1. Del Favero Elena (Risorgive), 2. Verona Giulia (Colli Berici), 3. De Lorenzo Celeste (Amici Atl Vicenza).
Ragazzi M (26): 1. Busatta Gabriele (CSI Tezze sul Brenta), 2. Maule Emanuele (Pol Valdagno), 3. Zarantonello Leonardo (Pol Valdagno).
Special olimpic M (7): 1. Sciacchitano Vittorio, 2. Fin Mattia, 3. Balzi Christian (tutti Pol Dueville).
Special olimpic F (3): 1. Castegnaro Andrea, 2. Chiemello Annamaria, 3. Peruzzo Anna (tutti Pol Dueville).
Cadette F (31): 1. Molinarolo Noemi (Atl Valchiampo), 2. Fabris Aurora Adelaide (Amatori Atl Malo), 3. Gotter Rachele (Csi Colli Berici).
Cadetti M (27): 1. Cecchetto Cristian (Amici Atl Vicenza), 2. Idiometri Nicolò (Risorgive), 3. Toniolo Massimo Pol Dueville).
Gara assoluta femminile (allieve, junior, senior, amatori; 50 in gara): 1. Stegani Giada (senior, Atl Valchiampo), 2. Ricotta Giovanna (amatori B, Vicenza Marathon), 3. Dal Maso Valentina (senior, Csi Colli Berici).
Prima amatori A: Menti Federica (Atl Valchiampo)
Prima veterana A: Rigoni Mina (Ardens)
Prima junior: Alba Sara (Union Creazzo)
Prima allieva: Brogliato Giulia (Risorgive)
Prima Veterana B: Dal Santo Maria Cristina (Vicenza Marathon)
Gara allievi e veterani maschi (52 in gara):
Allievi M.: 1. Franceschini Aaron (tal Valchiampo), 2. Costa Gabriele Antonio (Ardens), 3. Spagnolo Pietro (Pol. Dueville).
Primo veterano A: Dal Ceredo Giampietro (Union Creazzo)
Primo Veterano B: Rigoni Roberto (run-card)
Gara assoluta maschile (junior, senior, amatori, 81 in gara): 1. Guerra Massimo (senior, Pol Dueville), 2. Padoan Marco (amatori A, Risorgive), 3. Zironda Roberto (amatori A, Vicenza Marathon).
Primo Amatori B: Confessa Edgardo (Atl Valchiampo)
Primo junior: Zuglian Giovanni (Ardens).