Csi Vicenza Csi Vicenza
  • HOME
  • CSI Vicenza
    • Consiglio Provinciale
    • Componenti consiglio
    • Calendario e verbali
  • Segreteria
    • Tesseramenti – Quote Associative
    • Modulistica Attività
    • Convenzioni mediche e servizi
    • Trasparenza Contributi da Amministrazioni Pubbliche Legge 124 / 2017
    • Area Assicurazione e fiscale
  • Attività sportive
    • Atletica
    • Calcio a 11 OPEN Dilettanti
    • Pallavolo
    • Tennis Tavolo
    • Orienteering
    • Nordic Walking
  • Formazione
    • ESITO FINALE CORSO ALLENATORI ATLETICA LEGGERA Ed. 2023
    • Formazione – Corso Allenatori Atletica Leggera 1° livello 2023
    • Corso Allenatori Wellness Walking (Nordic Walking) 2022
    • Iscrizione Registro Nazionale operatori sportivi CeAF
    • 24 MARZO 2021 Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.
    • Evento Formativo 8 Dicembre 2020 – Stress Sport & Armonia Psicofisica
    • ALBI UFFICIALI ALLENATORI
    • Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD
  • CSI per i RAGAZZI e la SCUOLA
  • CSI per il sociale
  • 70° CSI VICENZA
Go to...
    Home»news CSI » A Vicenza sport e musica spalancano le porte del carcere: applausi alla bellezza terapica delle note!

    A Vicenza sport e musica spalancano le porte del carcere: applausi alla bellezza terapica delle note!

    CSI di Vicenza e Società del Quartetto in carcere durante concludono l’anno con la festa della musica dello scorso 21 giugno

    festa musica 2022 in carcere a Vicenza

    L’orchestra da camera entrata in carcere a Vicenza nel 2022 grazie al CSI e alla Società del Quartetto

     

    La Festa europea della Musica del 21 giugno scorso è stato un punto di arrivo a conclusione di una stagione di sport e musica per la casa circondariale berica: decine di scuole che entrano in carcere con lo sport grazie al CSI e lezioni di musica settimanali grazie alla Società del Quartetto. Il Centro Sportivo Italiano di Vicenza oltre a confermare il progetto Sport, Carcere e Scuola, si è prestato come vettore per portare alle persone detenute un’altra opportunità rappresentata dalla bellezza della musica, una bellezza che cura e aiuta a vivere meglio un luogo difficile.
    Tra le mura della casa circondariale “Filippo Del Papa”, nel giorno in cui si festeggiava a livello europeo la musica, echeggiava un bel concerto dal titolo “Un po’ di Pop” con protagonisti la cantante Monica Bassi accompagnata al pianoforte dal maestro Mario Lanaro: il duo ha interpretato brani come Nel blu, dipinto del Blu (Migliacci-Modugno), Over the Rainbow (Arlen), Almeno tu nell’universo (Lauzi-Fabrizio), Caruso (Lucio Dalla), Moon River (Mercer-Mancini), What a wonderful world (Weiss-Thiele), Nella fantasia (Ferrau-Morricone), Memory (Webber) e La vita è bella (Piovani).
    Il programma musicale seguito in una sala interna da un numero limitato di persone detenute è stato seguito anche dalle sezioni vicine suddivise da sbarre, ma con le finestre aperte: alla fine di ogni canzone arrivavano applausi da tutto il carcere con voci di ringraziamento. A riprova che la bellezza e in questo caso la musica aiutano molto.
    «Il tema della Festa Europea della Musica 2023 è stato “Vivi la Vita” – ha affermato nella presentazione all’iniziativa Enrico Mastella volontario del CSI e consigliere regionale dell’associazione di promozione sportiva -. In carcere l’affermazione assume un particolare significato – ha proseguito Mastella -: per le persone detenute possiamo dire che la vita si è fermata al momento dell’inizio detenzione».
    Il dirigente del CSI ha poi aggiunto: «E’ emozionante rendersi conto che in questo preciso momento in piazze, giardini, cortili e in tanti luoghi diversi di tutta Europa contemporaneamente musicisti e cantanti professionisti e dilettanti suonano e cantano creando un “ponte” immaginario tra la vita esterna e quella interna del carcere senza muri, porte e inferriate».
    Nel primo pomeriggio la giornata si è conclusa con la replica del concerto per un altro gruppo di persone detenute. Vi è stata anche la consegna degli attestati a undici persone “ospiti” del San Pio X che hanno partecipato al corso coordinato dal maestro Mario Lanaro tra marzo e giugno 2023 con la partecipazione dei due concertisti e della musicoterapeuta Lucia Lanaro.
    Ha ideato e coordinato l’attività il consigliere regionale del CSI Enrico Mastella grazie alla preziosa collaborazione della direzione del carcere vicentino, degli operatori dell’Area giuridico pedagogica e del Corpo di Polizia Penitenziaria.

     

     

    Share :
    • Facebook
    • Email
    Speed down: 9 luglio gare a Malo per 42 piloti
    Next article
    Speed down: 9 luglio gare a Malo per 42 piloti
    GIOCASPORT - Il CSI con AC all
    Previous article
    GIOCASPORT – Il CSI con AC all’Acierrissimo 2023 che si è svolto il 28 maggio a Caldogno

    Related Posts

    • In primo piano, news CSI Settembre 21, 2023

      Corsa su Strada CSI -

      Corsa su Strada CSI – Campionato provinciale – Domenica 24 settembre la “Notturna Valdagnese-Memorial Fabio Zordan”
      news CSI Agosto 4, 2023

      BUONE VACANZE: la segreteria "torna"

      BUONE VACANZE: la segreteria “torna” il 22 agosto 2023
      news CSI Giugno 5, 2023

      GIOCASPORT - Il CSI con

      GIOCASPORT – Il CSI con AC all’Acierrissimo 2023 che si è svolto il 28 maggio a Caldogno
    • news CSI Maggio 29, 2023

      ARCES OK ALLA FESTA DELLO

      ARCES OK ALLA FESTA DELLO SPORT DI PEDERIVA DI GRANCONA
      news CSI Maggio 19, 2023

      Approvazione andamento del Comitato: il

      Approvazione andamento del Comitato: il 19 giugno 2023 convocata l’assemblea ordinaria del CSI di Vicenza oggi APS
      news CSI Maggio 13, 2023

      Esito finale corso Allenatori Atletica

      Esito finale corso Allenatori Atletica Leggera

    Pensiero della Settimana

    • ISCRIZIONI ENTRO 31 MAGGIO 2023 – Corso estivo allenatori-educatori-dirigenti CSI Vicenza e Veneto dal 20 al 23 luglio 2023 – Affrettiamoci c’è il numero chiuso!
      ISCRIZIONI ENTRO 31 MAGGIO 2023 - Corso estivo allenatori-educatori-dirigenti CSI Vicenza e Veneto dal 20 al 23 luglio 2023 -
      Aprile 6, 2023
    • Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Marzo 3, 2023

    Agenda CSI

  • Non ci sono eventi
  • ORARI SEGRETERIA


    Martedí dalle ore 11.00 alle ore 15.00
    Giovedí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Venerdí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Tel: 0444-525434

    La nostra segreteria é in Piazza Duomo n. 2, (palazzo Opere Sociali) a Vicenza ____________________________________________
    Banca di appoggio:
    Banca di Verona e Vicenza – Credito Cooperativo - Filiale Vicenza, via Zampieri 23
    IBAN IT 10 G 08807 11800 000000011093
    ____________________________________________

    Seguici su Facebook !

    Piazza Duomo, 2 36100 Vicenza tel: 0444-525434 fax 0444-226630 - C.F. 80018750242 - P.IVA 02927440244 - mail : segreteria@csivicenza.it