Csi Vicenza Csi Vicenza
  • HOME
  • CSI Vicenza
    • Consiglio Provinciale
    • Componenti consiglio
    • Calendario e verbali
  • Segreteria
    • Tesseramenti – Quote Associative
    • Modulistica Attività
    • Convenzioni mediche e servizi
    • Trasparenza Contributi da Amministrazioni Pubbliche Legge 124 / 2017
    • Area legale e fiscale
  • Attività sportive
    • Atletica
    • Calcio a 11 OPEN Dilettanti
    • Pallavolo
    • Tennis Tavolo
    • Orienteering
    • Nordic Walking
  • Formazione
    • ESITO FINALE CORSO ALLENATORI ATLETICA LEGGERA Ed. 2023
    • Formazione – Corso Allenatori Atletica Leggera 1° livello 2023
    • Corso Allenatori Wellness Walking (Nordic Walking) 2022
    • Iscrizione Registro Nazionale operatori sportivi CeAF
    • 24 MARZO 2021 Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.
    • Evento Formativo 8 Dicembre 2020 – Stress Sport & Armonia Psicofisica
    • ALBI UFFICIALI ALLENATORI
    • Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD
  • CSI per i RAGAZZI e la SCUOLA
  • CSI per il sociale
  • 70° CSI VICENZA
Go to...
    Home»news CSI » Nazionali di Corsa Campestre a Tezze: Dueville sul podio e poi Colli Berici, Valdagno, Valchiampo e Creazzo entro le prime 20

    Nazionali di Corsa Campestre a Tezze: Dueville sul podio e poi Colli Berici, Valdagno, Valchiampo e Creazzo entro le prime 20

    la premiazione delle società ai nazionali di cross di Tezze sul Brenta

    Le prime tre società nella classifica generale: Dueville è terza, vince Cortenova (LC) secondo Seregnano (TN)

    Un’immensa festa dello sport è stato il 24esimo Campionato Nazionale di Corsa Campestre, organizzato dal CSI a Tezze sul Brenta (Vicenza) sabato 1 e domenica 2 aprile 2023. Un evento carico di agonismo, emozioni, tifo alle stelle, passione per l’atletica e lo sport in generale. Al calore della giornata soleggiata si è mescolato un arcobaleno di colori, quelli delle migliaia di tute indossate dai finalisti e quelli dei gazebo sparsi lungo il percorso del Parco dell’Amicizia, proprio il sentimento che ha pervaso l’intera manifestazione.
    Duemila atleti non sono andati sul podio, ma hanno dato tutto e reso unica questa pagina di sport ciessina, grazie anche al prezioso contributo ed impegno delle centinaia di volontari messi in campo dalla società di casa.
    Il CSI Tezze sul Brenta non poteva dunque regalarsi un dono migliore in occasione dei suoi 50 anni di vita e di attività. Il Campionato Nazionale di Cross CSI, patrocinato dalla regione Veneto e dal comune di Tezze sul Brenta, nella giornata di sabato 1 aprile ha laureato i suoi nuovi 14 campioni e le sue 13 campionesse nazionali; al traguardo sono arrivati applausi per tutti.

    SUL PODIO
    Sul podio i Comitati di Trento e di Vicenza felicissimi per il successo di quattro loro campioni. Sondrio e Belluno possono festeggiare invece tre ori individuali; Foligno, Lecco e Reggio Emilia piazzano due atleti a testa sul gradino più alto del podio nazionale.
    Vincono anche Feltre e Treviso in campo maschile e Campobasso e Como nel femminile. Restando sulle città e sui comitati presenti a Tezze, il maggior numero di medagliati nelle gare individuali veste la tuta di Trento, 12 i suoi atleti sul podio con 4 ori al collo e 6 bronzi, quindi i padroni di casa di Vicenza, più brillanti sì con 5 ori, ma con 9 medaglie totali, se aggiungiamo i due argenti e i due bronzi.
    Lecco, Belluno e Sondrio fotografano invece otto loro atleti sul podio. Nel medagliere delle società le sole ad aver vinto almeno tre medaglie nella gara individuale sono la bellunese Astra (unica ad avere due campioni 2023) e le due valtellinesi Morbegno (tre medaglie, di diverso colore) e Santi Nuova Olonio, quest’ultima con 4 metalli, tre argenti e un oro, conquistati.

    LA TESTA DELLA CLASSIFICA GENERALE
    Nel CSI la classifica generale che premia la migliore società del cross arriva dalla partecipazione e per i punti ottenuti dai migliori piazzamenti di giornata. Ecco allora che, per il quarto anno consecutivo, meritatamente si conferma leader in questa specialissima graduatoria la corazzata della Valsassina del Cortenova Lecco. Vittoria al fotofinish quest’anno per i lecchesi; soli 5 i punti di distanza infatti dalla trentina 5 Stelle Seregnano (prima nella assoluta) argento nella generale; terza la vicentina Dueville, dai lombardi staccata di un solo punto nella graduatoria giovanile, quella dedicata a tutte le categorie under 16.

    LA STAFFETTA DELLE REGIONI
    Dopo la Messa vespertina con le Palme benedette dall’assistente ecclesiastico nazionale del CSI, don Alessio Albertini, il campionato, come di consueto, ha vissuto il suo epilogo con lo Staffettone delle Regioni. In 5 chiamati o chiamate a dare il meglio per la società, per il comitato o per la propria regione. Tifo accesissimo e ben 185 le formazioni al traguardo nel centro cittadino di Tezze sul Brenta. Spalla a spalla al fotofinish il successo nell’assoluta femminile che ha premiato il quintetto misto di atlete cadorine, Belluno A, che con la stessa formula di mixaggio ha vinto la staffetta giovanile maschile. La giovanile donne ha visto invece primeggiare le cinque frecce lecchesi del Cortenova, mentre nell’assoluta maschile la vittoria è andata al comitato di Vicenza, sul podio con un atleta della Colli Berici, un tandem della Valli del Pasubio e una coppia della Pol. Dueville, unica società, quella del presidente Gianni Faccin, capace di piazzare ben 11 staffettisti su ciascuno dei quattro podi dello Staffettone.

     

    i campioni nazionali senior cross csi

    Qui nella foto il podio dei seniores nella disciplina della corsa campestre: vince il vicentino Guerra (Atl Valli del Pasubio), secondo Zugnoni del Gruppo podistico Santi Nova Olonio (SO), terzo Sirbu della Castionense (BL)

     

    I 27 CAMPIONI NAZIONALI 2023 DEL CROSS CSI

    ESORDIENTI F: Valentina Servi – Educare con il Movimento – Foligno
    ESORDIENTI M: Niccolò Mirante Abate – Polisportiva L’Arena – Reggio Emilia
    ESORDIENTI F: Allegra Iori – Atletica Reggio – Reggio Emilia
    ESORDIENTI M: Leonardo Tarca – G.S. CSI Morbegno – Sondrio
    RAGAZZE A: Martina Ragni – Atletica Alto Lario – Como
    RAGAZZI A: Giuseppe Tirinzoni – Gruppo Podistico Talamona – Sondrio
    RAGAZZE B: Ludovica Dambruoso – Valley Athletics Team – Vicenza
    RAGAZZI B: Alessandro Galassi – Pol. Padana La Marca Trevisana – Treviso
    CADETTE: Paola Parotto – U.S. Castel Ivano – Trento
    CADETTI: Nicola Girardini – Atletica Tione – Trento
    ALLIEVE: Alessia Miniutti – G.S. Astra – Belluno
    ALLIEVI: Giacomo Bellillo – Educare con il movimento – Foligno
    JUNIORES F: Benedetta Buzzella – US Derviese – Lecco
    JUNIORES M: Ayoub Taissir – US Villazzano – Trento
    SENIORES F: Letizia Di Lisa – G.S. Virtus – Campobasso
    SENIORES M: Massimo Guerra – Valli Del Pasubio – Vicenza
    AMATORI A F: Manuela Bulf – Atletica Agordina – Belluno
    AMATORI A M: Loris Minella – U.S. Virtus Nemeggio – Feltre
    AMATORI B F: Tiziana Scorzato – G.S. Atletica Valchiampo – Vicenza
    AMATORI B M: Graziano Zugnoni – Gruppo Podistico Santi-Nuova Olonio – Sondrio
    VETERANE A: Mina Rigoni – A.S.D. Atletica Ardens – Vicenza
    VETERANI A: Said Boudalia G.S. – Astra – Belluno
    VETERANE B: Giovanna Cavalli – Team Pasturo – Lecco
    VETERANI B: Maurizio Leonardi – U.S.A.M. Baitona – Trento
    DISABILI IR GIOVANI F: Sara Buzzoni – C.S.C. Cortenova – Lecco
    DISABILI IR ADULTI M: Edoardo Trevisan – CSI Atletica Colli Berici – Vicenza
    DISABILI FS ADULTI M: Cristiano Carnevale – Atletica Lamon – Feltre

    Tutti i risultati e le classifiche per categoria

     

    TANTE FOTO A DISPOSIZIONE SULLA PAGINA FACEBOOK DEL CSI VICENZA

    Share :
    • Facebook
    • Email
    ISCRIZIONI ENTRO 31 MAGGIO 2023 - Corso estivo allenatori-educatori-dirigenti CSI Vicenza e Veneto dal 20 al 23 luglio 2023 - Affrettiamoci c
    Next article
    ISCRIZIONI ENTRO 31 MAGGIO 2023 – Corso estivo allenatori-educatori-dirigenti CSI Vicenza e Veneto dal 20 al 23 luglio 2023 – Affrettiamoci c’è il numero chiuso!
    La Pasqua dello sportivo 2023 con il vescovo emerito Carlo Mazza per riflettere sull
    Previous article
    La Pasqua dello sportivo 2023 con il vescovo emerito Carlo Mazza per riflettere sull’essere cristiani nello sport

    Related Posts

    • news CSI Maggio 29, 2023

      ARCES OK ALLA FESTA DELLO

      ARCES OK ALLA FESTA DELLO SPORT DI PEDERIVA DI GRANCONA
      news CSI Maggio 19, 2023

      Approvazione andamento del Comitato: il

      Approvazione andamento del Comitato: il 19 giugno 2023 convocata l’assemblea ordinaria del CSI di Vicenza oggi APS
      In primo piano, news CSI Maggio 13, 2023

      Esito finale corso Allenatori Atletica

      Esito finale corso Allenatori Atletica Leggera
    • news CSI Maggio 7, 2023

      GIOCASPORT - Prima festa provinciale

      GIOCASPORT – Prima festa provinciale sabato 15 aprile nel pomeriggio a Bressanvido
      In primo piano, news CSI Maggio 6, 2023

      Il 5x1000 al Csi di

      Il 5×1000 al Csi di Vicenza per lo sport educativo, sociale e inclusivo
      news CSI Marzo 31, 2023

      La Pasqua dello sportivo 2023

      La Pasqua dello sportivo 2023 con il vescovo emerito Carlo Mazza per riflettere sull’essere cristiani nello sport

    Pensiero della Settimana

    • ISCRIZIONI ENTRO 31 MAGGIO 2023 – Corso estivo allenatori-educatori-dirigenti CSI Vicenza e Veneto dal 20 al 23 luglio 2023 – Affrettiamoci c’è il numero chiuso!
      ISCRIZIONI ENTRO 31 MAGGIO 2023 - Corso estivo allenatori-educatori-dirigenti CSI Vicenza e Veneto dal 20 al 23 luglio 2023 -
      Aprile 6, 2023
    • Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Marzo 3, 2023

    Agenda CSI

    • Non ci sono eventi

    ORARI SEGRETERIA



    Martedí dalle ore 11.00 alle ore 15.00
    Giovedí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Venerdí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Tel: 0444-525434

    La nostra segreteria é in Piazza Duomo n. 2, (palazzo Opere Sociali) a Vicenza ____________________________________________
    Banca di appoggio:
    Banca di Verona e Vicenza – Credito Cooperativo - Filiale Vicenza, via Zampieri 23
    IBAN IT 10 G 08807 11800 000000011093
    ____________________________________________

    Seguici su Facebook !

    Piazza Duomo, 2 36100 Vicenza tel: 0444-525434 fax 0444-226630 - C.F. 80018750242 - P.IVA 02927440244 - mail : segreteria@csivicenza.it