Csi Vicenza Csi Vicenza
  • HOME
  • CSI Vicenza
    • Consiglio Provinciale
    • Componenti consiglio
    • Calendario e verbali
  • Segreteria
    • Tesseramenti – Quote Associative
    • Modulistica Attività
    • Convenzioni mediche e servizi
    • Trasparenza Contributi da Amministrazioni Pubbliche Legge 124 / 2017
    • Area Assicurazione e fiscale
  • Attività sportive
    • Atletica
    • Calcio a 11 OPEN Dilettanti
    • Pallavolo
    • Tennis Tavolo
    • Orienteering
    • Nordic Walking
  • Formazione
    • ESITO FINALE CORSO ALLENATORI ATLETICA LEGGERA Ed. 2023
    • Formazione – Corso Allenatori Atletica Leggera 1° livello 2023
    • Corso Allenatori Wellness Walking (Nordic Walking) 2022
    • Iscrizione Registro Nazionale operatori sportivi CeAF
    • 24 MARZO 2021 Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.
    • Evento Formativo 8 Dicembre 2020 – Stress Sport & Armonia Psicofisica
    • ALBI UFFICIALI ALLENATORI
    • Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD
  • CSI per i RAGAZZI e la SCUOLA
  • CSI per il sociale
  • 70° CSI VICENZA
Go to...
    Home»notizie attività sportive » CORSA CAMPESTRE – In 2100 alla finale nazionale di Tezze sul Brenta del 1 aprile 2023

    CORSA CAMPESTRE – In 2100 alla finale nazionale di Tezze sul Brenta del 1 aprile 2023

    ragazzi in gara di corsa campestre

    Una foto della gara campestre provinciale di Marano Vicentino del 26 marzo 2023: i cadetti in gara

     

    Il 24esimo Campionato nazionale di Corsa campestre si svolge davenerdì 31 marzo a domenica 2 aprile 2023 a Tezze Sul Brenta (Vicenza). Le gare di campestre sono in programma sabato 1 aprile (dalle 9 alle 17) al Parco dell’Amicizia, ovvero la zona naturalistica in sinistra Brenta.
    Domenica 2 aprile (al mattino dalle 8,30 alle 13) invece il ritrovo dello “staffettone delle regioni” è in Via Daniele Manin in paese a Tezze sul Brenta.
    Vi partecipano ben 2200 atleti tesserati CSI che si sono qualificati nelle gare delle 20 regioni italiane.
    Organizza l’evento il Comitato di Vicenza del Centro Sportivo Italiano grazie alla grande disponibilità del CSI Tezze sul Brenta e di diversi dirigenti sportivi delle società affiliate al CSI e con l’apporto dello staff nazionale della direzione tecnico dell’ente di promozione sportiva.
    «Gli atleti vicentini del CSI sono molto forti nel cross, la disciplina invernale dell’atletica, il nostro fiore all’occhiello dell’attività sportiva – afferma il presidente del Comitato di Vicenza Francesco Brasco -. In Veneto in questa disciplina sono molto competitivi gli atleti dei comitati di Feltre e Belluno, con alcune individualità nella Marca e in provincia di Padova. Evidentemente i veneti giocano in casa e sono avvantaggiati avendo gareggiato sullo stesso campo di gara solo un mese fa -prosegue il presidente berico -, ma tra gli atleti lombardi, trentini ed emiliani vi sono sicuramente dei campioni. Mi aspetto anche degli exploit tra gli atleti del Centro e del Sud: osservati speciali sia i toscani e gli umbri e sia i campani».
    Un terzo degli atleti che partecipano sono veneti, un altro terzo vengono dalle restanti regioni del Nord e tutti gli altri dalle altre regioni della Penisola (Centro, Sud e Isole). «Devo dire che abbiamo iniziato a lavorare per questa gara dall’estate scorsa – continua Francesco Brasco – cercando anche di offrire un’occasione al territorio vicentino nell’area del Brenta (Bassanese) di mettere a disposizione le proprie capacità ricettive-turistiche: sono infatti diverse centinaia le persone che si fermano due notti (con accompagnatori) tra atleti, dirigenti sportivi e giudici di gara. Una manifestazione come questa è anche occasione per portare risorse nella nostra terra».
    «Per il Comitato vicentino una gara nazionale in casa è motivo di grande promozione – spiega Brasco -. L’ultima volta della finale di cross fu 11 anni fa: la campestre si tenne sempre nella meravigliosa area naturalistica lungo il Brenta e la staffetta delle regioni il giorno dopo, la domenica, in città a Vicenza».

    QUI TUTTE LE INFORMAZIONI SULLA GARA

    QUI TUTTI GLI ATLETI ISCRITTI

     

    Share :
    • Facebook
    • Email
    La Pasqua dello sportivo 2023 con il vescovo emerito Carlo Mazza per riflettere sull
    Next article
    La Pasqua dello sportivo 2023 con il vescovo emerito Carlo Mazza per riflettere sull’essere cristiani nello sport
    In 500 al cross di Marano Vicentino domenica 26 marzo 2023
    Previous article
    In 500 al cross di Marano Vicentino domenica 26 marzo 2023

    Related Posts

    • In primo piano, notizie attività sportive Novembre 8, 2023

      Orienteering Veneto - 70 atleti

      Orienteering Veneto – 70 atleti e tanti gruppi famiglia
      notizie attività sportive Luglio 8, 2023

      Atletica: il 9 luglio regionale

      Atletica: il 9 luglio regionale su pista a Grumolo 

      notizie attività sportive Luglio 8, 2023

      Speed down: 9 luglio gare

      Speed down: 9 luglio gare a Malo per 42 piloti
    • notizie attività sportive Maggio 19, 2023

      Podistica giovanile CSI - Sabato

      Podistica giovanile CSI – Sabato 20 maggio la “Strabacino”
      notizie attività sportive Maggio 19, 2023

      Orienteering - Domenica 21 maggio

      Orienteering – Domenica 21 maggio 2023 a Pozzolo di Villaga
      notizie attività sportive Maggio 6, 2023

      Orienteering - Domenica 7 maggio

      Orienteering – Domenica 7 maggio 2023 al Lago di Fimon

    Pensiero della Settimana

    • ISCRIZIONI ENTRO 31 MAGGIO 2023 – Corso estivo allenatori-educatori-dirigenti CSI Vicenza e Veneto dal 20 al 23 luglio 2023 – Affrettiamoci c’è il numero chiuso!
      ISCRIZIONI ENTRO 31 MAGGIO 2023 - Corso estivo allenatori-educatori-dirigenti CSI Vicenza e Veneto dal 20 al 23 luglio 2023 -
      Aprile 6, 2023
    • Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Marzo 3, 2023

    Agenda CSI

  • Non ci sono eventi
  • ORARI SEGRETERIA


    Martedí dalle ore 11.00 alle ore 15.00
    Giovedí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Venerdí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Tel: 0444-525434

    La nostra segreteria é in Piazza Duomo n. 2, (palazzo Opere Sociali) a Vicenza ____________________________________________
    Banca di appoggio:
    Banca di Verona e Vicenza – Credito Cooperativo - Filiale Vicenza, via Zampieri 23
    IBAN IT 10 G 08807 11800 000000011093
    ____________________________________________

    Seguici su Facebook !

    Piazza Duomo, 2 36100 Vicenza tel: 0444-525434 fax 0444-226630 - C.F. 80018750242 - P.IVA 02927440244 - mail : segreteria@csivicenza.it