Csi Vicenza Csi Vicenza
  • HOME
  • CSI Vicenza
    • Consiglio Provinciale
    • Componenti consiglio
    • Calendario e verbali
  • Segreteria
    • Tesseramenti – Quote Associative
    • Modulistica Attività
    • Convenzioni mediche e servizi
    • Trasparenza Contributi da Amministrazioni Pubbliche Legge 124 / 2017
    • Area legale e fiscale
  • Attività sportive
    • Atletica
    • Calcio a 11 OPEN Dilettanti
    • Pallavolo
    • Tennis Tavolo
    • Orienteering
    • Nordic Walking
  • Formazione
    • Formazione – Corso Allenatori Atletica Leggera 1° livello 2023
    • Corso Allenatori Wellness Walking (Nordic Walking) 2022
    • Iscrizione Registro Nazionale operatori sportivi CeAF
    • Serate Online Aggiornamento Allenatori Atletica Leggera Aprile 2021
    • 24 MARZO 2021 Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.
    • Evento Formativo 8 Dicembre 2020 – Stress Sport & Armonia Psicofisica
    • ALBI UFFICIALI ALLENATORI
    • Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD
  • CSI per i RAGAZZI e la SCUOLA
  • CSI per il sociale
  • 70° CSI VICENZA
Go to...
    Home»presidenza » Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!

    Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!

     

    don Giuseppe Parolin premia 1962

    In occasione delle premiazioni del campionato di calcio CSI 1961-1962 don Giuseppe Parolin a destra. In mezzo il dirigente Alfredo Caldana

     

    Don Giuseppe Parolin fu consulente del CSI dal 1960 al 1961 e poi nuovamente dal 1966 al 1970. Ci piace ricordarlo richiamando alcuni stralci della sua lettera scritta al momento del congedo dall’associazione (il CSI di Vicenza) indirizzata soprattutto ai preti. Crediamo possa essere di un certo interesse ancora oggi.

    Scriveva Don Giuseppe Parolin: «Conosco nei nostri preti e conto degli amici preti che si vergognerebbero di “sporcarsi” le mani e di “perdere” tempo fra gli sportivi. Il mondo dello sport per loro è evasione dalle “cose serie”, dai servizi di impegno della Chiesa e della società. Se qualcosa vale nello sport (spesso ridotto al calcio) nulla valgono lo sport femminile e il CSI. Pero non si creda che stia facendo il difensore d’ufficio di preti “tuttosport”. Per me si tratta di sensibilità ai valori e di coerenza: trascurare i valori, cultura politica, educazione sociale (e altro), o trascurare il valore sport è lo stesso; e sotto l’aspetto religioso mi sembra un’offesa e una incoerenza verso il Mistero dell’Incarnazione. Forse il Figlio di Dio si è incarnato per assumere solo alcune realtà, alcuni valori e non tutta la creazione?

    È strano e triste che la meditazione dell’Incarnazione abbia condotto noi preti “a disincarnarci”. Dico questo non perché una sensibilità e una attenzione al problema sport ci farebbe più moderni, ma solo perché si ci dimostreremo maggiormente fratelli e pastori, maggiormente segno di una chiesa a cui niente dell’umano genuino è estraneo. Come prete non ho trovato difficoltà o ripugnanza a celebrare l’Eucarestia sulla gradinata di un campo sportivo e a confessare ai bordi della pista in terra rossa».

    Si tratta della lettera del 6 ottobre 1970 pubblicata sul notiziario del Comitato provinciale del CSI e firmata da Don Giuseppe Parolin mancato nel mese di gennaio 2023.

    Share :
    • Facebook
    • Email
    GIOCASPORT: una festa per i ragazzi di Barbarano, Mossano e Villaga
    Next article
    GIOCASPORT: una festa per i ragazzi di Barbarano, Mossano e Villaga
    CARCERE e SCUOLA CSI 2023: si riparte con assemblee a Schio, Valdagno e Pieve del Grappa. Poi il "Carcere lungo"
    Previous article
    CARCERE e SCUOLA CSI 2023: si riparte con assemblee a Schio, Valdagno e Pieve del Grappa. Poi il “Carcere lungo”

    Related Posts

    • presidenza Novembre 22, 2022

      Il re delle giostre Alberto

      Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      presidenza Agosto 4, 2022

      GLI ORATORI NON VANNO CHIUSI,

      GLI ORATORI NON VANNO CHIUSI, MA RIEMPITI DI BRAVI EDUCATORI
      presidenza Giugno 29, 2022

      DOPO DUE ANNI DI COVID

      DOPO DUE ANNI DI COVID TORNA «LA PARTITA CON PAPA’» IN CARCERE
    • news CSI, presidenza Luglio 10, 2021

      Mettiamo in programma un sogno:

      Mettiamo in programma un sogno: ritorna nel 2022 il Corso estivo residenziale per allenatori educatori CSI
      presidenza Giugno 17, 2021

      Alle Parrocchie: i campi sportivi

      Alle Parrocchie: i campi sportivi non sono un problema, ma una risorsa per l’educazione e la pastorale
      presidenza Maggio 15, 2021

      Il CSI di Vicenza è

      Il CSI di Vicenza è tra i promotori di veloCittà

    Pensiero della Settimana

    • Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Marzo 3, 2023
    • Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Novembre 22, 2022

    Agenda CSI

    • Non ci sono eventi

    ORARI SEGRETERIA



    Martedí dalle ore 11.00 alle ore 15.00
    Giovedí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Venerdí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Tel: 0444-525434

    La nostra segreteria é in Piazza Duomo n. 2, (palazzo Opere Sociali) a Vicenza ____________________________________________
    Banca di appoggio:
    Banca di Verona e Vicenza – Credito Cooperativo - Filiale Vicenza, via Zampieri 23
    IBAN IT 10 G 08807 11800 000000011093
    ____________________________________________

    Seguici su Facebook !

    Piazza Duomo, 2 36100 Vicenza tel: 0444-525434 fax 0444-226630 - C.F. 80018750242 - P.IVA 02927440244 - mail : segreteria@csivicenza.it