Csi Vicenza Csi Vicenza
  • HOME
  • CSI Vicenza
    • Consiglio Provinciale
    • Componenti consiglio
    • Calendario e verbali
  • Segreteria
    • Tesseramenti – Quote Associative
    • Modulistica Attività
    • Convenzioni mediche e servizi
    • Trasparenza Contributi da Amministrazioni Pubbliche Legge 124 / 2017
    • Area legale e fiscale
  • Attività sportive
    • Atletica
    • Calcio a 11 OPEN Dilettanti
    • Pallavolo
    • Tennis Tavolo
    • Orienteering
    • Nordic Walking
  • Formazione
    • Formazione – Corso Allenatori Atletica Leggera 1° livello 2023
    • Corso Allenatori Wellness Walking (Nordic Walking) 2022
    • Iscrizione Registro Nazionale operatori sportivi CeAF
    • Serate Online Aggiornamento Allenatori Atletica Leggera Aprile 2021
    • 24 MARZO 2021 Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.
    • Evento Formativo 8 Dicembre 2020 – Stress Sport & Armonia Psicofisica
    • ALBI UFFICIALI ALLENATORI
    • Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD
  • CSI per i RAGAZZI e la SCUOLA
  • CSI per il sociale
  • 70° CSI VICENZA
Go to...
    Home»news CSI » LEGALITA’ – Il premio del CSI va allo SPI CGIL per la partecipazione attiva ai campi della legalità di Libera nei beni sequestrati alle mafie

    LEGALITA’ – Il premio del CSI va allo SPI CGIL per la partecipazione attiva ai campi della legalità di Libera nei beni sequestrati alle mafie

    Francesco Brasco e Moreno Biolcati

    Il presidente del CSI di Vicenza consegna a Moreno Biolcati dello SPI Cgil di Vicenza il riconoscimento “Per una societò legale”

     

    Nonostante sia passato oramai un mese dall’assemblea delle società sportive del 8 dicembre 2022 ci sembrava importante ritornare su alcuni riconoscimenti che abbiamo assegnato e che non sono strettamente legati all’attività sportiva, ma che interpretano pienamente i valori del Centro Sportivo Italiano. In questo caso parliamo di “legalità” ricordando che il CSI a livello nazionale ha partecipato alla fondazione di Libera, l’associazione di cui è presidente don Luigi Ciotti.
    Ogni anno si assegna il premio “Per una società legale” in memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Ad idearlo è stato Enrico Mastella presidente del CSI per tre mandati, e oggi consigliere regionale del CSI.
    Quest’anno il Comitato di Vicenza ha assegnato il premio al Sindacato Pensionati Italiani (SPI) della Cgil di Vicenza e provincia. Questa la motivazione letta dal nostro Enrico: “Da alcuni anni il Sindacato dei pensionati di Vicenza partecipa ai Campi della Legalità organizzati (da Libera e altre realtà collegate, ndr) sui beni confiscati alle mafie partecipando al progetto formativo realizzato per i ragazzi delle scuole che vi partecipano”.
    A ricevere il premio dalle mani del presidente provinciale del CSI Francesco Brasco, in rappresentanza dello SPI CGIL vi era Moreno Biolcati, responsabile del progetto Storia e Memoria dello SPI vicentino. Il riconoscimento consiste in una targa e in una copia anastatica della Costituzione Italiana del 1948 (promulgata il 27 dicembre 1947).

    LO SPI CGIL E I CAMPI DELLA LEGALITA’

    L’attivissimo Moreno Biolcati ha spiegato che da alcuni anni lo SPI di Vicenza partecipa con i suoi pensionati ai Campi della Legalità, organizzati all’interno dei beni confiscati alle mafie in varie Regioni italiane. Nella maggior parte dei casi questi eventi formativi sono coordinati dall’associazione Libera (di cui è socio fondatore anche il Centro Sportivo Italiano).
    “Quest’anno, dopo tre anni di sosta forzata a causa del Covid – ha spiegato Biolcati -,  con i nostri pensionati siamo stati in due campi: a Polistena (Reggio Calabria) e a Salvaterra (Rovigo). Il nostro compito consiste nei lavori di cucina e partecipazione al progetto formativo che seguono i ragazzi partecipanti (in gran parte delle superiori e universitari, ndr)”.
    “E’ anche un’occasione per conoscere nuove realtà – ha spiegato Biolcati -, che spesso giudichiamo in maniera superficiale e farci conoscere come SPI Cgil creando specialmente con i ragazzi un rapporto (nonni-nipoti) di contaminazione positiva”.

    Inoltre lo SPI per alcuni anni, in collaborazione con alcune scuole superiori di Vicenza, all’interno di un progetto denominato “STORIA e MEMORIA ed EDUCAZIONE alla LEGALITA’”, fra le varie attività, ha finanziato la partecipazione di un gruppo di ragazze e ragazzi ai campi della legalità a Campolongo Maggiore (Venezia) che si è svolto nella villa che fu di Felice Maniero, capo della Mala del Brenta e oggi sequestrata e di proprietà dello Stato.
    La pandemia ha interrotto questo percorso, che riprenderà nel 2023 con la partecipazione di 20 ragazze e ragazzi di un Istituto Superiore di Vicenza a un campo su un bene sequestrato, in provincia di Verona, in particolare ad Erbè.

    Share :
    • Facebook
    • Email
    Campestre provinciale e regionale il 19/2: oltre 800 atleti a Tezze sul Brenta
    Next article
    Campestre provinciale e regionale il 19/2: oltre 800 atleti a Tezze sul Brenta
    FORMAZIONE, due convegni per dirigenti e atleti: il 24/02 alimentazione e sport e il 10/3 psicologia e sport
    Previous article
    FORMAZIONE, due convegni per dirigenti e atleti: il 24/02 alimentazione e sport e il 10/3 psicologia e sport

    Related Posts

    • news CSI Marzo 17, 2023

      Atletica 2000 ai campionati italiani

      Atletica 2000 ai campionati italiani di Ancona: quattro medaglie d’oro, una d’argento e otto di bronzo
      news CSI Marzo 17, 2023

      Orienteering: al via il 19

      Orienteering: al via il 19 marzo il Beric-O-Tour 2023, il programma
      news CSI Febbraio 24, 2023

      CARCERE e SCUOLA CSI 2023:

      CARCERE e SCUOLA CSI 2023: si riparte con assemblee a Schio, Valdagno e Pieve del Grappa. Poi il “Carcere lungo”
    • news CSI Febbraio 24, 2023

      SERVIZI SCOLASTICI - Oltre 300

      SERVIZI SCOLASTICI – Oltre 300 presenze nelle attività pre e post scolastiche (anno 2022-2023)
      news CSI Gennaio 28, 2023

      FORMAZIONE, due convegni per dirigenti

      FORMAZIONE, due convegni per dirigenti e atleti: il 24/02 alimentazione e sport e il 10/3 psicologia e sport
      news CSI Gennaio 27, 2023

      Il 28 e 29 gennaio

      Il 28 e 29 gennaio 2023 a Roma l’atteso Meeting del CSI: 

”Il mondo dello sport italiano 
a confronto sulle sfide del futuro”



    Pensiero della Settimana

    • Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Marzo 3, 2023
    • Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Novembre 22, 2022

    Agenda CSI

    • Non ci sono eventi

    ORARI SEGRETERIA



    Martedí dalle ore 11.00 alle ore 15.00
    Giovedí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Venerdí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Tel: 0444-525434

    La nostra segreteria é in Piazza Duomo n. 2, (palazzo Opere Sociali) a Vicenza ____________________________________________
    Banca di appoggio:
    Banca di Verona e Vicenza – Credito Cooperativo - Filiale Vicenza, via Zampieri 23
    IBAN IT 10 G 08807 11800 000000011093
    ____________________________________________

    Seguici su Facebook !

    Piazza Duomo, 2 36100 Vicenza tel: 0444-525434 fax 0444-226630 - C.F. 80018750242 - P.IVA 02927440244 - mail : segreteria@csivicenza.it