Csi Vicenza Csi Vicenza
  • HOME
  • CSI Vicenza
    • Consiglio Provinciale
    • Componenti consiglio
    • Calendario e verbali
  • Segreteria
    • Tesseramenti – Quote Associative
    • Modulistica Attività
    • Convenzioni mediche e servizi
    • Trasparenza Contributi da Amministrazioni Pubbliche Legge 124 / 2017
    • Area legale e fiscale
  • Attività sportive
    • Atletica
    • Calcio a 11 OPEN Dilettanti
    • Pallavolo
    • Tennis Tavolo
    • Orienteering
    • Nordic Walking
  • Formazione
    • Formazione – Corso Allenatori Atletica Leggera 1° livello 2023
    • Corso Allenatori Wellness Walking (Nordic Walking) 2022
    • Iscrizione Registro Nazionale operatori sportivi CeAF
    • Serate Online Aggiornamento Allenatori Atletica Leggera Aprile 2021
    • 24 MARZO 2021 Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.
    • Evento Formativo 8 Dicembre 2020 – Stress Sport & Armonia Psicofisica
    • ALBI UFFICIALI ALLENATORI
    • Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD
  • CSI per i RAGAZZI e la SCUOLA
  • CSI per il sociale
  • 70° CSI VICENZA
Go to...
    Home»notizie attività sportive » TCHOUKBALL – Una disciplina con grandi potenzialità educative: in Assemblea inizio attività con ACR e Noi Associazione

    TCHOUKBALL – Una disciplina con grandi potenzialità educative: in Assemblea inizio attività con ACR e Noi Associazione

    i ragazzi del Tchoukball a Parco Querini

    A Camminando Tra Gli Sport a parco Querini in settembre 2022 sono stati ospiti di Vicenza un gruppo di tchiukers delle province di Rovigo e Padova

     

    In occasione dell’Assemblea di inizio attività del CSI Vicenza è stato avviato un tavolo di lavoro con la prospettiva di tradurre in fatti tra le realtà vicentine l’esortazione sinodale a “camminare insieme”: hanno partecipato Don Matteo Zorzanello presidente di NOI Associazione e Davide Brandellero responsabile diocesano di ACR, insieme con Francesco Brasco presidente del CSI, Stefano Laforini consigliere nonché referente dell’aikido e Diego Ghirardini responsabile della commissione tchoukball.

    Laforini e Ghirardini hanno evidenziato la valenza educativa delle rispettive discipline, e particolarmente la concezione dell’avversario come soggetto con cui condividere la ricerca dell’armonia (per l’aikido) e del bel gioco (per il tchoukball).

    Ghirardini, in particolare, ha riportato dati allarmanti sul calo dell’attività e specialmente come tra le ragazze il calo sia legato soprattutto a sensazioni di inadeguatezza del proprio corpo al confronto con gli altri, dopodiché ha illustrato come l’assenza di contrasto fisico e la possibilità che ragazzi e ragazze si confrontino effettivamente alla pari possano fare del tchoukball un gioco di squadra ideale per favorire la partecipazione di tutti all’attività.

    È stata avanzata da Brandellero la proposta che alle emergenti discipline sia dedicato uno spazio in occasione dell’ACRissimo previsto per maggio 2023, considerando che quest’anno per l’ACR il tema scelto è il “gioco di squadra”.

    Don Zorzanello ha ribadito l’interesse di NOI alla cooperazione col CSI nell’ottica di fare dei circoli anche luoghi di promozione dello sport in epoca post-pandemica, inoltre ha invitato il CSI a partecipare alla riunione dei circoli NOI programmata per venerdì 18 novembre, che potrebbe essere l’occasione di iniziare a definire un calendario di interventi del CSI nei circoli che risultino interessati all’iniziativa.

    Share :
    • Facebook
    • Email
    Il CSI approva un OdG per la Pace: adesione a “Europe for Peace, tacciano le armi negoziato subito”
    Next article
    Il CSI approva un OdG per la Pace: adesione a “Europe for Peace, tacciano le armi negoziato subito”
    CICLISMO - Lucio Trevisan è maestro "certificato" MTB e E-bike
    Previous article
    CICLISMO – Lucio Trevisan è maestro “certificato” MTB e E-bike

    Related Posts

    • notizie attività sportive Marzo 24, 2023

      In 500 al cross di

      In 500 al cross di Marano Vicentino domenica 26 marzo 2023
      notizie attività sportive Marzo 17, 2023

      StrAVicenza 2023: prosegue la collaborazione

      StrAVicenza 2023: prosegue la collaborazione tra CSI e Atletica Vicentina
      notizie attività sportive Marzo 3, 2023

      GIOCASPORT: una festa per i

      GIOCASPORT: una festa per i ragazzi di Barbarano, Mossano e Villaga
    • notizie attività sportive Febbraio 24, 2023

      Campestre Regionale a Tezze sul

      Campestre Regionale a Tezze sul Brenta: podio Allievi tutto vicentino

      notizie attività sportive Febbraio 18, 2023

      Campestre provinciale e regionale il

      Campestre provinciale e regionale il 19/2: oltre 800 atleti a Tezze sul Brenta
      notizie attività sportive Gennaio 27, 2023

      Cross a Dueville: prima prova

      Cross a Dueville: prima prova provinciale il 29 gennaio 2023

    Pensiero della Settimana

    • Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Marzo 3, 2023
    • Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Novembre 22, 2022

    Agenda CSI

    • Non ci sono eventi

    ORARI SEGRETERIA



    Martedí dalle ore 11.00 alle ore 15.00
    Giovedí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Venerdí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Tel: 0444-525434

    La nostra segreteria é in Piazza Duomo n. 2, (palazzo Opere Sociali) a Vicenza ____________________________________________
    Banca di appoggio:
    Banca di Verona e Vicenza – Credito Cooperativo - Filiale Vicenza, via Zampieri 23
    IBAN IT 10 G 08807 11800 000000011093
    ____________________________________________

    Seguici su Facebook !

    Piazza Duomo, 2 36100 Vicenza tel: 0444-525434 fax 0444-226630 - C.F. 80018750242 - P.IVA 02927440244 - mail : segreteria@csivicenza.it