Il CSI approva un OdG per la Pace: adesione a “Europe for Peace, tacciano le armi negoziato subito”

La campagna “Europe For Peace, tacciano le armi, negoziati subito” della Rete Pace e Disarmo che ha sede a Verona
Il Consiglio provinciale del Comitato territoriale di Vicenza del Centro Sportivo Italiano (CSI) ha votato all’unanimità dei presenti un ordine del giorno proposta dal presidente Francesco Brasco di adesione a “Europe for peace” (tacciano le armi, negoziato subito) per la richiesta del cessate il fuoco in Ucraina e l’avvio di una trattativa di pace.
L’ordine del giorno approvato nell’ultima riunione mensile del consiglio provinciale il 24 ottobre 2022, recita:
«Il Comitato territoriale di Vicenza del CSI (Centro Sportivo Italiano), associazione di promozione sportiva di ispirazione cristiana, aderisce all’iniziativa “Europe For Peace”, “tacciano le armi, negoziato subito” promossa dalla Rete Italiana Pace e Disarmo (www.retepacedisarmo.org) che ha sede a Verona e diffusa in ambito cristiano dal MIR (Movimento Internazionale di Riconciliazione) e da Pax Christi e da altre associazioni per la pace.
All’iniziativa ha aderito anche l’Azione Cattolica.
Come l’AC, noi del CSI di Vicenza ispirandoci ai messaggi quotidiani di Papa Francesco che chiede da mesi la pace, chiediamo uno sforzo generoso per trovare un sentire comune tra quanti invocano la pace, con la richiesta del cessate il fuoco in Ucraina e l’avvio di negoziati di pace, e che venga espressa solidarietà al popolo aggredito e alle vittime di tutte le guerre, e che venga richiesta la messa al bandoni tutte le armi nucleari.
Il CSI di Vicenza si impegna ad approfondire contenuti ed obiettivi del 5 novembre prossimo, affinché possa essere una giornata di unità del nostro Paese e di profondo rispetto del popolo ucraino e di tutti i popoli che subiscono la brutalità della guerra.
Il CSI di Vicenza si impegna a chiedere l’adesione del CSI Veneto e degli altri comitati territoriali veneti e di sensibilizzare la presidenza nazionale affinché scenda in campo per la PACE».