Csi Vicenza Csi Vicenza
  • HOME
  • CSI Vicenza
    • Consiglio Provinciale
    • Componenti consiglio
    • Calendario e verbali
  • Segreteria
    • Tesseramenti – Quote Associative
    • Modulistica Attività
    • Convenzioni mediche e servizi
    • Trasparenza Contributi da Amministrazioni Pubbliche Legge 124 / 2017
    • Area Assicurazione e fiscale
  • Attività sportive
    • Atletica
    • Calcio a 11 OPEN Dilettanti
    • Pallavolo
    • Tennis Tavolo
    • Orienteering
    • Nordic Walking
  • Formazione
    • ESITO FINALE CORSO ALLENATORI ATLETICA LEGGERA Ed. 2023
    • Formazione – Corso Allenatori Atletica Leggera 1° livello 2023
    • Corso Allenatori Wellness Walking (Nordic Walking) 2022
    • Iscrizione Registro Nazionale operatori sportivi CeAF
    • 24 MARZO 2021 Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.
    • Evento Formativo 8 Dicembre 2020 – Stress Sport & Armonia Psicofisica
    • ALBI UFFICIALI ALLENATORI
    • Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD
  • CSI per i RAGAZZI e la SCUOLA
  • CSI per il sociale
  • 70° CSI VICENZA
Go to...
    Home»news CSI » NO ALLA GUERRA – Il CSI invita tutte le società sportive al minuto di silenzio e alla preghiera

    NO ALLA GUERRA – Il CSI invita tutte le società sportive al minuto di silenzio e alla preghiera

    Il CSI (Centro Sportivo Italiano) sulla guerra in Ucraina invita al minuto di silenzio e alla preghiera su tutto il territorio della provincia berica e della diocesi di Vicenza

     

    Il Centro Sportivo Italiano a tutti i suoi livelli (nazionale, veneto e vicentino) è contrario alla guerra.
    Il presidente del CSI di Vicenza Francesco Brasco lancia anche in provincia e diocesi di Vicenza l’appello concordato a livello nazionale.
    «Il Centro Sportivo Italiano invita tutte le sue società sportive ad osservare un minuto di silenzio e preghiera in tutte le manifestazioni o gare sportive che si svolgeranno nella fine settimana».
    «Siamo tutti colpiti dalla drammatica situazione che sta travolgendo l’Ucraina, consapevoli che purtroppo non è questa l’unica tragedia che colpisce tanta povera gente incolpevole, mietendo numerose vittime innocenti tra donne, bambini e anziani.
Riteniamo necessario dare un segno della nostra decisa opposizione a qualsiasi guerra e all’uso della violenza in qualunque forma essa si esprima».
    «Perciò il CSI chiede a tutte le società sportive di attivarsi, con l’aiuto degli arbitri e dei direttori di gara, affinché nei prossimi giorni e in particolare nelle manifestazioni che si svolgeranno nel prossimo weekend di fine febbraio, si effettui un minuto di silenzio, accompagnato ove possibile dalla preghiera e dalla lettura del seguente comunicato ufficiale del CSI».

    APPELLO DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO (da Roma) che verrà esposto nelle bacheche e letto quando possibile all’inizio delle gare

    Il Centro Sportivo Italiano segue con preoccupazione l’evoluzione della guerra in Ucraina e auspica che da parte dei responsabili di tutte le Nazioni del mondo si trovino le strade per una pacifica composizione dei contrasti che hanno portato alla tragica situazione in atto.

La guerra costringerà tante famiglie a fuggire, a lasciare ogni loro bene, frutto di una vita di lavoro, per cercare di continuare la loro esistenza in Paesi lontani. Siamo consapevoli e addolorati al pensiero che tanti bambini e ragazzi non potranno più tornare a giocare, a fare sport, a divertirsi in serenità e in amicizia.

Dobbiamo tutti insieme riflettere sul dramma che si è aperto e sulle conseguenze che porterà, preparandoci anche a momenti di accoglienza e sostegno che ci vedranno protagonisti.
In questo momento le nostre preghiere, in comunione con tutte le iniziative delle Chiese cristiane di tutto il mondo, sono rivolte al Padre affinché illumini le menti e tocchi il cuore di chi ha il potere e la responsabilità di decidere le sorti delle comunità civili e, al contempo, di tutta l’umanità.

Preghiamo per un immediato cessate il fuoco e alla restituzione di una serenità di vita in tutte le parti del mondo dove la guerra sta portando lutti e dolori immensi.

    Share :
    • Facebook
    • Email
    Orienteering: al via il "Beric-O Tour 2022" aperto a tutti - Si inizia a Villabalzana il 13/3 con il recupero gara 2021. Poi le 4 gare del 2022
    Next article
    Orienteering: al via il “Beric-O Tour 2022” aperto a tutti – Si inizia a Villabalzana il 13/3 con il recupero gara 2021. Poi le 4 gare del 2022
    AL VIA IL TCHOUKBALL - E
    Previous article
    AL VIA IL TCHOUKBALL – E’ biancorossa anche la squadra di tchoukball: ripartono gli allenamenti invernali alla palestra della elementare Lioy a Vicenza

    Related Posts

    • news CSI Novembre 25, 2023

      TANTA VOGLIA DI FARE SPORT

      TANTA VOGLIA DI FARE SPORT ALL’APERTO: LO DICONO I NUMERI!
      In primo piano, news CSI Novembre 8, 2023

      GIOCASPORT - Domenica 12 novembre

      GIOCASPORT – Domenica 12 novembre 2023 la seconda festa a Montecchio Precalcino
      news CSI Ottobre 13, 2023

      Orienteering e Corsa su Strada

      Orienteering e Corsa su Strada il 14 e 15 ottobre 2023: fine settimana intenso tra Vicenza, Brendola e Lonigo
    • news CSI Settembre 21, 2023

      Corsa su Strada CSI -

      Corsa su Strada CSI – Campionato provinciale – Domenica 24 settembre la “Notturna Valdagnese-Memorial Fabio Zordan”
      news CSI Agosto 4, 2023

      BUONE VACANZE: la segreteria "torna"

      BUONE VACANZE: la segreteria “torna” il 22 agosto 2023
      news CSI Luglio 5, 2023

      A Vicenza sport e musica

      A Vicenza sport e musica spalancano le porte del carcere: applausi alla bellezza terapica delle note!

    Pensiero della Settimana

    • ISCRIZIONI ENTRO 31 MAGGIO 2023 – Corso estivo allenatori-educatori-dirigenti CSI Vicenza e Veneto dal 20 al 23 luglio 2023 – Affrettiamoci c’è il numero chiuso!
      ISCRIZIONI ENTRO 31 MAGGIO 2023 - Corso estivo allenatori-educatori-dirigenti CSI Vicenza e Veneto dal 20 al 23 luglio 2023 -
      Aprile 6, 2023
    • Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Marzo 3, 2023

    Agenda CSI

  • Non ci sono eventi
  • ORARI SEGRETERIA


    Martedí dalle ore 11.00 alle ore 15.00
    Giovedí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Venerdí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Tel: 0444-525434

    La nostra segreteria é in Piazza Duomo n. 2, (palazzo Opere Sociali) a Vicenza ____________________________________________
    Banca di appoggio:
    Banca di Verona e Vicenza – Credito Cooperativo - Filiale Vicenza, via Zampieri 23
    IBAN IT 10 G 08807 11800 000000011093
    ____________________________________________

    Seguici su Facebook !

    Piazza Duomo, 2 36100 Vicenza tel: 0444-525434 fax 0444-226630 - C.F. 80018750242 - P.IVA 02927440244 - mail : segreteria@csivicenza.it