Csi Vicenza Csi Vicenza
  • HOME
  • CSI Vicenza
    • Consiglio Provinciale
    • Componenti consiglio
    • Calendario e verbali
  • Segreteria
    • Tesseramenti – Quote Associative
    • Modulistica Attività
    • Convenzioni mediche e servizi
    • Trasparenza Contributi da Amministrazioni Pubbliche Legge 124 / 2017
    • Area legale e fiscale
  • Attività sportive
    • Atletica
    • Calcio a 11 OPEN Dilettanti
    • Pallavolo
    • Tennis Tavolo
    • Orienteering
    • Nordic Walking
  • Formazione
    • Formazione – Corso Allenatori Atletica Leggera 1° livello 2023
    • Corso Allenatori Wellness Walking (Nordic Walking) 2022
    • Iscrizione Registro Nazionale operatori sportivi CeAF
    • Serate Online Aggiornamento Allenatori Atletica Leggera Aprile 2021
    • 24 MARZO 2021 Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.
    • Evento Formativo 8 Dicembre 2020 – Stress Sport & Armonia Psicofisica
    • ALBI UFFICIALI ALLENATORI
    • Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD
  • CSI per i RAGAZZI e la SCUOLA
  • CSI per il sociale
  • 70° CSI VICENZA
Go to...
    Home»news CSI » Il CSI da due mesi ha ripreso l’attività in carcere sospesa per la pandemia – Tra una settimana la pausa estiva e poi si riprenderà anche con le scuole

    Il CSI da due mesi ha ripreso l’attività in carcere sospesa per la pandemia – Tra una settimana la pausa estiva e poi si riprenderà anche con le scuole

    Real Vicenza in carcere marzo 2000

    Il Real Vicenza in carcere a Vicenza nel marzo del 2000 con Pablito (foto di Gec Marchetto)

    Vicenza, 31 luglio 2021 – E’ ripresa dopo la pandemia e il superamento del lockdown l’attività sportiva in carcere del CSI di Vicenza secondo il progetto “Carcere Sport Insieme” realizzato grazie al contributo della Regione del Veneto.

    Da inizio di maggio tutte le settimane viene proposta alle persone detenute al carcere “Filippo Del Papa” di Vicenza l’attività di “nordic walking”, il “taijiquan”, il tennis tavolo e gli scacchi e naturalmente è ripresa anche l’attività motoria legata al mantenimento e alla palestra.  Tutte iniziative che coinvolgono la totalità delle sezioni della Casa Circondariale di Vicenza.

    Dal 1999, anno in cui si iniziò timidamente, grazie alla ferma volontà di Enrico Mastella (all’epoca vicepresidente e poi presidente del CSI fino a 6 anni fa) si è iniziato con un programma di attività motoria e formativa per le persone detenute. Nel primo caso il CSI di Vicenza negli anni ha anche dato una mano a migliorare e implementare la dotazione della palestra interna e nel secondo caso si sono organizzati corsi per allenatori e arbitri e giudici di gara. Un’occasione quest’ultima per le persone detenute di integrarsi una volta ritornate in libertà, nella società civile e nel tessuto sportivo di base sul territorio.

    Si sono realizzati in questi 20 anni anche dei corsi legati alla traumatologia sportiva e all’alimentazione.

    E negli ultimi lustri si è pensato anche all’accoglienza dei bimbi delle persone detenute con attività di animazione nei giorni di visita, in modo che dopo aver salutato il genitore detenuto i piccoli potessero divertirsi lasciando a madre e padre la possibilità di parlare liberamente della famiglia.

    Negli anni il progetto carcere del CSI ha anche compreso incontri con le persone detenute che beneficiano di permessi premio: sono stati organizzati incontri per portare la testimonianza del carcere nelle parrocchie e nelle scuole. Alcuni “ristretti” hanno anche partecipato alle attività sportive del CSI di Vicenza.

    L’ultimo step messo a punto ancora nel 2003, è stato il progetto “Carcere/Scuola/CSI. Negli anni sono entrati in carcere per partite di calcio e altre attività oltre 12mila studenti maggiorenni delle scuole superiori vicentine. Tra questi anche personalità oggi illustri, come il vicesindaco e assessore allo sport Matteo Celebron (allora studente del ITIS ROSSI). Altri 10mila ragazzi e ragazze anche minorenni hanno partecipato alle assemblee dedicate al “racconto” del carcere; e infine 2500 studenti e alunni hanno seguito i corsi di educazione alla legalità.

    Enrico Mastella e Paolo Rossi

    Enrico Mastella e Paolo Rossi

    “Ne abbiamo fatta di strada – afferma Enrico Mastella, coordinatore del progetto da 20 anni – da quando entrammo per la prima partita di calcio con gli ex giocatori del Vicenza di Gibì Fabbri: tra questi l’amico compianto Paolo Rossi che ha condiviso in pieno lo spirito del Centro Sportivo italiano: far sentire la presenza solidale della società civile alle persone detenute e dare loro una speranza per ricostruirsi una vita una volta pagato il debito con la giustizia”.

    “Col Real Vicenza, allenato da Lelj senior, con la presenza anche di Giancarlo Salvi, entrammo nel marzo del 2000 – prosegue Mastella -: con gli ex del Vicenza giocammo anche noi dirigenti (vedi foto, ndr). L’altra compagine era composta da persone detenute: a molti non pareva vero di giocare con un campione del Mondo come il nostro Pablito”.

    Su quella esperienza fu costituita anche una squadra “all stars” del campionato amatoriale CSI che ogni due mesi era impegnata in una partita all’interno della Casa Circondariale vicentina.

    Share :
    • Facebook
    • Email
    Il CSI con Arces per l
    Next article
    Il CSI con Arces per l’orienteering a “Camminando tra gli sport”: un successo
    Torneo calcio a 7 - Alla #CarminiCup vince il fair play: 5 squadre cittadine si sono sfidate per ridare vita al meraviglioso oratorio -
    Previous article
    Torneo calcio a 7 – Alla #CarminiCup vince il fair play: 5 squadre cittadine si sono sfidate per ridare vita al meraviglioso oratorio –

    Related Posts

    • news CSI Gennaio 28, 2023

      LEGALITA’ - Il premio del

      LEGALITA’ – Il premio del CSI va allo SPI CGIL per la partecipazione attiva ai campi della legalità di Libera nei beni sequestrati alle mafie
      news CSI Gennaio 28, 2023

      FORMAZIONE, due convegni per dirigenti

      FORMAZIONE, due convegni per dirigenti e atleti: il 24/02 alimentazione e sport e il 10/3 psicologia e sport
      news CSI Gennaio 27, 2023

      Il 28 e 29 gennaio

      Il 28 e 29 gennaio 2023 a Roma l’atteso Meeting del CSI: 

”Il mondo dello sport italiano 
a confronto sulle sfide del futuro”


    • In primo piano, news CSI Gennaio 4, 2023

      Corso Nordic per Principianti Domenica

      Corso Nordic per Principianti Domenica 8 Gennaio
      In primo piano, news CSI Gennaio 2, 2023

      Parte il 13 Gennaio il

      Parte il 13 Gennaio il Nuovo Corso Allenatori Atletica Leggera
      news CSI Dicembre 9, 2022

      8 dicembre 2022 - Trofeo

      8 dicembre 2022 – Trofeo d’Onore del Comitato CSI ad Arces Orienteering Klubb

    Pensiero della Settimana

    • Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Novembre 22, 2022
    • GLI ORATORI NON VANNO CHIUSI, MA RIEMPITI DI BRAVI EDUCATORI
      GLI ORATORI NON VANNO CHIUSI, MA RIEMPITI DI BRAVI EDUCATORI
      Agosto 4, 2022

    Agenda CSI

    • Non ci sono eventi

    ORARI SEGRETERIA



    Martedí dalle ore 11.00 alle ore 15.00
    Giovedí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Venerdí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Tel: 0444-525434

    La nostra segreteria é in Piazza Duomo n. 2, (palazzo Opere Sociali) a Vicenza ____________________________________________
    Banca di appoggio:
    Banca di Verona e Vicenza – Credito Cooperativo - Filiale Vicenza, via Zampieri 23
    IBAN IT 10 G 08807 11800 000000011093
    ____________________________________________

    Seguici su Facebook !

    Piazza Duomo, 2 36100 Vicenza tel: 0444-525434 fax 0444-226630 - C.F. 80018750242 - P.IVA 02927440244 - mail : segreteria@csivicenza.it