Csi Vicenza Csi Vicenza
  • HOME
  • CSI Vicenza
    • Consiglio Provinciale
    • Componenti consiglio
    • Calendario e verbali
  • Segreteria
    • Tesseramenti – Quote Associative
    • Modulistica Attività
    • Convenzioni mediche e servizi
    • Trasparenza Contributi da Amministrazioni Pubbliche Legge 124 / 2017
    • Area legale e fiscale
  • Attività sportive
    • Atletica
    • Calcio a 11 OPEN Dilettanti
    • Pallavolo
    • Tennis Tavolo
    • Orienteering
    • Nordic Walking
  • Formazione
    • Formazione – Corso Allenatori Atletica Leggera 1° livello 2023
    • Corso Allenatori Wellness Walking (Nordic Walking) 2022
    • Iscrizione Registro Nazionale operatori sportivi CeAF
    • Serate Online Aggiornamento Allenatori Atletica Leggera Aprile 2021
    • 24 MARZO 2021 Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.
    • Evento Formativo 8 Dicembre 2020 – Stress Sport & Armonia Psicofisica
    • ALBI UFFICIALI ALLENATORI
    • Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD
  • CSI per i RAGAZZI e la SCUOLA
  • CSI per il sociale
  • 70° CSI VICENZA
Go to...
    Home»news CSI » ZONA ROSSA e “divieto di sport” – Il Centro Sportivo Italiano davvero arrabbiato! Il presidente Nazionale: “Chi non rispetta il protocollo?”

    ZONA ROSSA e “divieto di sport” – Il Centro Sportivo Italiano davvero arrabbiato! Il presidente Nazionale: “Chi non rispetta il protocollo?”

    Nemmeno il tempo di eleggere i nostri rappresentanti nazionali del CSI Vicenza (i nostri delegati on line erano il presidente provinciale Francesco Brasco e la consigliera delegata Gloria Tessaro – QUI GLI ELETTI AL NAZIONALE) e subito arriva la grana della sospensione “senza se e senza ma” di tutta l’attività degli enti di promozione sportiva nelle “zone rosse” previste dall’emergenza pandemia da covid-19. Una interpretazione del dipartimento sport del Governo più restrittiva del Decreto stesso.

    Il riconfermato presidente Vittorio Bosio la settimana scorsa, quando già si preannunciava la situazione di quasi lockdown fino a Pasqua, ha scritto subito un comunicato congiunto assieme agli altri enti di promozione sportiva, in cui il CSI fa notare ai vertici dello sport nazionale (Governo e CONI) che tra EPS e Federazioni si è venuta a creare una discriminazione vera e propria …

    Vittorio Bosio

    Vittorio Bosio, riconfermato presidente nazionale del CSI

     

    Ecco il comunicato congiunto degli enti di promozione sportiva in seguito alla scelta di sospendere nelle zone rosse gli allenamenti degli atleti affiliati dal titolo

    Chi non rispetta il protocollo?

     

    La scelta di sospendere nelle zone rosse gli allenamenti degli atleti degli Enti di promozione sportiva, è l’ennesima disparità di trattamento che si trova costretto a subire il mondo dello sport di base.

    Un provvedimento inserito nelle FAQ del Dipartimento Sport nonostante non trovi alcun riscontro nel Dpcm in vigore da oggi (7 marzo 2021).

    Purtroppo non è il primo episodio, anzi: da quando è iniziata la pandemia gli Enti di promozione sportiva hanno più volte denunciato i contenuti di misure a due marce, come se il virus potesse aggirarsi solo nelle palestre di ASD e SSD affiliate agli Enti di Promozione, e non invece all’interno di strutture di altri organismi sportivi.

    Lo ribadiamo oggi ancora più forti e uniti, attraverso il Coordinamento degli EPS presso il Coni: non è una diversa tessera che può fare la differenza! Il virus non distingue colori, né simboli! Quando decide di contagiare, lo fa ovunque e con chiunque. Dall’impianto di quartiere ai ritiri della Serie A!

    Non abbiamo niente in contrario con la ripartenza dello sport professionistico. Non si inneschi stavolta una guerra a chi tira giù l’altro: vogliamo solo parità di trattamento tra tutti gli Organismi Sportivi.

    Il discrimine deve essere la sicurezza e il rispetto dei protocolli, sicurezza e rispetto di protocolli che gli Enti di Promozione Sportiva hanno concordato con il Governo e imposto, non senza sacrifici di risorse e personale, alle loro Società.

    Chiediamo che nessuno possa essere lasciato indietro, che si ripensi alla scelta di considerare una tessera federale immune dal virus e quella di un Ente soggetta invece a contagio. Con questo provvedimento, invece, il messaggio che passa continua ad essere quello di due pesi, due misure!

    Sì, perché è arrivato il momento di denunciare anche questo: le nostre ASD e SSD in un anno di pandemia non hanno perso soltanto soldi e lavoro, ma anche migliaia di tesserati che – tra il restare fermi e il poter fare sport – hanno preferito tesserarsi con altri organismi ai quali invece era consentita ancora la pratica sportiva.

    Vogliamo ancora pensare che dietro tali scelte del Dipartimento non esista un pregiudizio nei confronti degli affiliati agli Enti, ma l’effetto che genera è un diritto violato e una evidente discriminazione. Specie se si tiene in considerazione l’enorme sforzo e il grande senso di responsabilità che le nostre Società hanno dimostrato fin qui.

    Siamo già rimasti feriti per lo stop forzato alle nostre piscine e palestre lo scorso ottobre, soprattutto perché ci era stato chiesto di adeguarci e noi lo avevamo fatto, salvo poi tornare indietro e dirci che dovevamo comunque chiudere. Spiace ricordare, inoltre, che un anno di pandemia ha portato già migliaia di realtà associative allo stremo, e tante hanno dovuto già chiudere i battenti con un evidente danno per i territori.

    La maggior parte di quelle che ancora resistono, lo fanno a fronte di aiuti dello Stato che non sono mai arrivati, o se sono arrivati erano comunque di gran lunga inferiori alle necessità: tamponare le ingenti perdite dovute alle chiusure, spese impreviste per adeguare le strutture con sanificazioni e rispetto dei protocolli.

    Chi non ha rispettato il protocollo non siamo noi, ma è chi si è preso il diritto di approntare scelte inique come l’ultima contenuta nelle FAQ del Dipartimento Sport. Un provvedimento che offende i nostri valori, la nostra valenza nel tessuto sociale italiano e la nostra serietà!

    Noi i nostri protocolli li abbiamo sempre rispettati alla lettera, ma c’è un altro protocollo che ancora una volta qualcuno non onora: il protocollo dell’uguaglianza, del diritto di tutti e per tutti, e soprattutto quello della serietà e della parola data.

    Che in Italia, ci spiace constatarlo, continua a non avere grande valore.

     

    firmato

    Vittorio Bosio
    presidente nazionale CSI

    e seguono le firme degli altri presidenti dei 15 enti di promozione sportiva esistenti in Italia

     

     

    Share :
    • Facebook
    • Email
    GIOCOVID, formazione per "alleducatori" del CSI mercoledì 24/3 ore 20,45 - Serata formativa anche per operatori scuole e centri estivi CSI
    Next article
    GIOCOVID, formazione per “alleducatori” del CSI mercoledì 24/3 ore 20,45 – Serata formativa anche per operatori scuole e centri estivi CSI
    ZONA ROSSA - Per tutti gli EPS divieto anche per l
    Previous article
    ZONA ROSSA – Per tutti gli EPS divieto anche per l’attività sportiva di interesse nazionale

    Related Posts

    • news CSI Marzo 17, 2023

      Atletica 2000 ai campionati italiani

      Atletica 2000 ai campionati italiani di Ancona: quattro medaglie d’oro, una d’argento e otto di bronzo
      news CSI Marzo 17, 2023

      Orienteering: al via il 19

      Orienteering: al via il 19 marzo il Beric-O-Tour 2023, il programma
      news CSI Febbraio 24, 2023

      CARCERE e SCUOLA CSI 2023:

      CARCERE e SCUOLA CSI 2023: si riparte con assemblee a Schio, Valdagno e Pieve del Grappa. Poi il “Carcere lungo”
    • news CSI Febbraio 24, 2023

      SERVIZI SCOLASTICI - Oltre 300

      SERVIZI SCOLASTICI – Oltre 300 presenze nelle attività pre e post scolastiche (anno 2022-2023)
      news CSI Gennaio 28, 2023

      LEGALITA’ - Il premio del

      LEGALITA’ – Il premio del CSI va allo SPI CGIL per la partecipazione attiva ai campi della legalità di Libera nei beni sequestrati alle mafie
      news CSI Gennaio 28, 2023

      FORMAZIONE, due convegni per dirigenti

      FORMAZIONE, due convegni per dirigenti e atleti: il 24/02 alimentazione e sport e il 10/3 psicologia e sport

    Pensiero della Settimana

    • Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Marzo 3, 2023
    • Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Novembre 22, 2022

    Agenda CSI

    • Non ci sono eventi

    ORARI SEGRETERIA



    Martedí dalle ore 11.00 alle ore 15.00
    Giovedí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Venerdí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Tel: 0444-525434

    La nostra segreteria é in Piazza Duomo n. 2, (palazzo Opere Sociali) a Vicenza ____________________________________________
    Banca di appoggio:
    Banca di Verona e Vicenza – Credito Cooperativo - Filiale Vicenza, via Zampieri 23
    IBAN IT 10 G 08807 11800 000000011093
    ____________________________________________

    Seguici su Facebook !

    Piazza Duomo, 2 36100 Vicenza tel: 0444-525434 fax 0444-226630 - C.F. 80018750242 - P.IVA 02927440244 - mail : segreteria@csivicenza.it