Csi Vicenza Csi Vicenza
  • HOME
  • CSI Vicenza
    • Consiglio Provinciale
    • Componenti consiglio
    • Calendario e verbali
  • Segreteria
    • Tesseramenti – Quote Associative
    • Modulistica Attività
    • Convenzioni mediche e servizi
    • Trasparenza Contributi da Amministrazioni Pubbliche Legge 124 / 2017
    • Area legale e fiscale
  • Attività sportive
    • Atletica
    • Calcio a 11 OPEN Dilettanti
    • Pallavolo
    • Tennis Tavolo
    • Orienteering
    • Nordic Walking
  • Formazione
    • Formazione – Corso Allenatori Atletica Leggera 1° livello 2023
    • Corso Allenatori Wellness Walking (Nordic Walking) 2022
    • Iscrizione Registro Nazionale operatori sportivi CeAF
    • Serate Online Aggiornamento Allenatori Atletica Leggera Aprile 2021
    • 24 MARZO 2021 Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.
    • Evento Formativo 8 Dicembre 2020 – Stress Sport & Armonia Psicofisica
    • ALBI UFFICIALI ALLENATORI
    • Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD
  • CSI per i RAGAZZI e la SCUOLA
  • CSI per il sociale
  • 70° CSI VICENZA
Go to...
    Home»news CSI » La formazione del 8 dicembre: Via lo stress per essere più lucidi per la ripartenza

    La formazione del 8 dicembre: Via lo stress per essere più lucidi per la ripartenza

    Un 8 dicembre diverso dal solito quello vissuto da una sessantina di dirigenti e atleti delle società sportive del CSI di Vicenza e provincia. L’assemblea delle società sportive dedicata al confronto ai temi associativi e alle premiazioni per ragioni di forza maggiore (covid-19) è stata trasformata in un evento di formazione. Ma con l’intento di realizzare l’assemblea non appena la morsa del virus sarà attenuata.

    Ospite e relatore Carlo Spillare, avvocato e psicologo abilitato che con la moglie la psicologa Patrizia Serblin anima in città l’Istituto Serblin per l’infanzia e l’adolescenza. Spillare ha diversi incarichi nel campo della formazione ed al suo attivo numerose pubblicazioni.

    L’incontro è iniziato con la riflessione spirituale degli assistenti del CSI don Davide Gasparotto e suor Annika Fabbian che ci hanno proposto il Vangelo dell’Annunciazione e delle belle riflessioni sulla figura di Maria, madre di Dio anche grazie ad una bella pagina sullo sport di San Giovanni Paolo II (papa Wojtyla). Concetto basilare è la Speranza e la volontà di tornare, grazie ai valori autentici della vita, a rimettersi in gioco.

    Qui un approfondimento sulla pagina del Giubileo degli Sportivi del 2000

    All’incontro sono intervenuti la presidente del CSI di Vicenza Alessandra Magnabosco che ha ricordato l’importante impegno elettorale di gennaio per il CSI (rinnovo delle cariche) e l’asemblea che si è svolta ad Assisi promossa dal nazionale dal titolo “Generare Futuro”. Prima di lei il saluto è arrivato dal presidente regionale Antonio Soffiati e poi dal presidente del Rugby Vicenza Augusto Fantelli, amico del Centro Sportivo Italiano.

    Saluti sono arrivati dal CSI di Foligno, il comitato gemellato dal Presidente Giovanni Noli e dall’editore di SPORTvicentino.it Laura Anni.

    E’ seguito l’incontro con il relatore Carlo Spillare che ha permesso ai presenti di mettere in ordine valori e priorità nella vita di tutti i giorni e in quella associativa. Un incontro difficile da descrivere in due parole, e che molto probabilmente verrà riproposto in altre forme nell’attività formativa specifica per allenatori e atleti e per dirigenti, magari riattivando il corso estivo di formazione.

    L’incontro nel finale ha permesso ai presenti in via virtuale di partecipare ad una tecnica di rilassamento della durata di 10 minuti, che ha avuto effetti importanti.

    “Riassumendo: dalla pandemia ne usciremo più attori che spettatori -, ha affermato il relatore -. Con l’auspicio di ridare allo sport il il suo ruolo, un senso nelle nostre vite, vero, fattivo, autentico!”

    QUI la brochure per i partecipanti

     

    Breve biografia di Carlo Spillare

    E’ avvocato a Vicenza, già vice Pretore onorario presso la Pretura berica, psicologo abilitato, docente di cibernetica sociale, specializzato in dinamiche della mente e del comportamento e assertività laterale; operatore di supporto psicopedagogico.

    Formatosi seguendo le linee didattiche e i principi motivazionali di Marcello Bonazzola (ideatore del metodo di Dinamica Mentale Base) è oggi responsabile presso l’istituto di Dinamiche educative alternative di Turno (Bergamo) del progetto di Formazione Umana, che sviluppa personalmente (assieme ai suoi collaboratori) attraverso corsi di specializzazione post-diploma per futuri formatori e con iniziative dirette presso Enti istituzionali, Ordini professionali, aziende, banche, società sportive e ogni altra organizzazione interessata alla promozione umana, sociale e professionale. Ha scritto vari libri relativi allo sviluppo personale e curato, assieme alla moglie Patrizia, la pubblicazione dei libri, in commercio, scritti da Marcello Bonazzola.

    Share :
    • Facebook
    • Email
    Il pensiero della settimana - Pablito, un amico vero del CSI di Vicenza
    Next article
    Il pensiero della settimana – Pablito, un amico vero del CSI di Vicenza
    Il pensiero della settimana  - APPUNTAMENTO MARTEDI’ 8 DICEMBRE
    Previous article
    Il pensiero della settimana – APPUNTAMENTO MARTEDI’ 8 DICEMBRE

    Related Posts

    • news CSI Gennaio 28, 2023

      LEGALITA’ - Il premio del

      LEGALITA’ – Il premio del CSI va allo SPI CGIL per la partecipazione attiva ai campi della legalità di Libera nei beni sequestrati alle mafie
      news CSI Gennaio 28, 2023

      FORMAZIONE, due convegni per dirigenti

      FORMAZIONE, due convegni per dirigenti e atleti: il 24/02 alimentazione e sport e il 10/3 psicologia e sport
      news CSI Gennaio 27, 2023

      Il 28 e 29 gennaio

      Il 28 e 29 gennaio 2023 a Roma l’atteso Meeting del CSI: 

”Il mondo dello sport italiano 
a confronto sulle sfide del futuro”


    • In primo piano, news CSI Gennaio 4, 2023

      Corso Nordic per Principianti Domenica

      Corso Nordic per Principianti Domenica 8 Gennaio
      In primo piano, news CSI Gennaio 2, 2023

      Parte il 13 Gennaio il

      Parte il 13 Gennaio il Nuovo Corso Allenatori Atletica Leggera
      news CSI Dicembre 9, 2022

      8 dicembre 2022 - Trofeo

      8 dicembre 2022 – Trofeo d’Onore del Comitato CSI ad Arces Orienteering Klubb

    Pensiero della Settimana

    • Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Novembre 22, 2022
    • GLI ORATORI NON VANNO CHIUSI, MA RIEMPITI DI BRAVI EDUCATORI
      GLI ORATORI NON VANNO CHIUSI, MA RIEMPITI DI BRAVI EDUCATORI
      Agosto 4, 2022

    Agenda CSI

    • Non ci sono eventi

    ORARI SEGRETERIA



    Martedí dalle ore 11.00 alle ore 15.00
    Giovedí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Venerdí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Tel: 0444-525434

    La nostra segreteria é in Piazza Duomo n. 2, (palazzo Opere Sociali) a Vicenza ____________________________________________
    Banca di appoggio:
    Banca di Verona e Vicenza – Credito Cooperativo - Filiale Vicenza, via Zampieri 23
    IBAN IT 10 G 08807 11800 000000011093
    ____________________________________________

    Seguici su Facebook !

    Piazza Duomo, 2 36100 Vicenza tel: 0444-525434 fax 0444-226630 - C.F. 80018750242 - P.IVA 02927440244 - mail : segreteria@csivicenza.it