Fino al 13 novembre STOP alle gare CSI: possibili gli allenamenti individuali e senza contatto fisico
La Presidenza nazionale del Centro Sportivo Italiano già dopo l’entrata in vigore del DPCM del 24 ottobre, ha deciso di bloccare tutte le gare fino al 13 novembre.
Ora con la situazione dell’epidemia che aumenta, è molto probabile che sarà decisa una proroga per la sospensione delle gare e quindi dei “concentramenti” (che di fatto sono assembramenti), e probabilmente fino a fine anno come è avvenuto per alcune federazioni del CONI (ad esempio la FIPAV).
Ma attendiamo indicazioni ufficiali.
E POSSIBILE ALLENARSI ALL’APERTO NEI LIMITI DELLA NORMATIVA
Per tutti è possibile comunque allenarsi all’aperto mantenendo le distanze dai compagni: il DPCM del 3 novembre permette comunque l’apertura dei centri sportivi e lo svolgimento di attività di allenamento individuale e senza contatto fisico.
L’ASSICURAZIONE ESTESA AI LUOGHI DI ALLENAMENTO INDIVIDUALE E ANCHE A CASA
E l’assicurazione legata alla tessera CSI è già stata estesa agli allenamenti individuali casalinghi e in esterna.
Quindi l’invito della Presidenza di Vicenza del CSI è quello di non mollare e di proseguire nella preparazione in modo da farsi trovare pronti quando si potranno organizzare le prossime gare.