Csi Vicenza Csi Vicenza
  • HOME
  • CSI Vicenza
    • Consiglio Provinciale
    • Componenti consiglio
    • Calendario e verbali
  • Segreteria
    • Tesseramenti – Quote Associative
    • Modulistica Attività
    • Convenzioni mediche e servizi
    • Trasparenza Contributi da Amministrazioni Pubbliche Legge 124 / 2017
    • Area legale e fiscale
  • Attività sportive
    • Atletica
    • Calcio a 11 OPEN Dilettanti
    • Pallavolo
    • Tennis Tavolo
    • Orienteering
    • Nordic Walking
  • Formazione
    • Formazione – Corso Allenatori Atletica Leggera 1° livello 2023
    • Corso Allenatori Wellness Walking (Nordic Walking) 2022
    • Iscrizione Registro Nazionale operatori sportivi CeAF
    • Serate Online Aggiornamento Allenatori Atletica Leggera Aprile 2021
    • 24 MARZO 2021 Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.
    • Evento Formativo 8 Dicembre 2020 – Stress Sport & Armonia Psicofisica
    • ALBI UFFICIALI ALLENATORI
    • Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD
  • CSI per i RAGAZZI e la SCUOLA
  • CSI per il sociale
  • 70° CSI VICENZA
Go to...
    Home»news CSI » BILANCIO CENTRI ESTIVI CSI: 671 presenze, un successo nonostante il covid-19

    BILANCIO CENTRI ESTIVI CSI: 671 presenze, un successo nonostante il covid-19

    Vicenza, 24 settembre 2020 – Oramai è iniziata la scuola ma i Centri estivi ricreativi del Centro Sportivo Italiano (CSI) di Vicenza si sono conclusi da una decina di giorni l’11 settembre scorso. Un servizio che anche quest’estate, dal 15 giugno in poi, ha avuto un grande successo, nonostante l’annata segnata evidentemente dal coronavirus.

    Lo comunicano presidente e vicepresidente del comitato provinciale, Alessandra Magnabosco e Enrico Mastella.

    Da giungo a settembre il servizio si è svolto ininterrottamente. La conclusione è avvenuta a settembre all’oratorio dei Carmini (Santa Croce) a Vicenza con 15 bambini che hanno frequentato per tutta l’ultima settimana.

    Magnabosco e Mastella raccontano che l’attività si è svolta con una media di 50 bambini al giorno, con

    picchi di 77 nelle settimane di maggior afflusso.

    Solamente nel turno settimanale di Ferragosto (17-21 agosto) c’è stato un notevole calo e l’attività è proseguita con 15 bimbi in tutto.

    Molto alti i numeri nelle due scuole di infanzia Malfermoni e Fogazzaro, concesse dal Comune di Vicenza per i CRE al CSI.

    E l’esperienza pilota del piccolo centro estivo inaugurato ai Carmini per i ragazzini delle scuole primarie (6-12 anni) ha avuto il suo notevole successo: da giugno a settembre ha sempre ospitato quotidianamente 15 ragazzini.

    Quest’anno in tutto al CRE del CSI si sono contate 671 presenze. Di fatto 184 in meno rispetto al 2019. Ma c’è da notare che si è lavorato con due centri estivi in meno (quelli della scuola paritaria Levis Plona dove per mancanza di personale non è stato possibile attivare i due centri).

    “Abbiamo applicato il protocollo anti covid alla lettera tutti i giorni – ha affermato Enrico Mastella vicepresidente del CSI, spesso sul campo per dare aiuto nell’accoglienza mattutina -. Tutti i giorni abbiamo misurato la temperatura ai bambini e ai genitori, abbiamo attuato il cambio di vestiario in entrata. All’uscita di nuovo con la misurazione della temperatura ai piccoli utenti con un nuovo cambio di vestiario”.

    L’impegno educativo ha visto un rapporto di 1 a 5 tra operatrici e bimbi per la scuola dell’infanzia: una situazione impegnativa per le risorse in campo, visto il mantenimento delle quote di partecipazione da parte delle famiglie ai livelli dell’anno precedente per volontà comunale.

    Al di là di tutto – hanno proseguito Magnabosco e Mastella – abbiamo dato un importante servizio alla città e alle famiglie. Di fatto le abbiamo sostenute in questa fase molto particolare”.

    Inoltre il CSI rispettando la privacy ha pubblicato sulla pagina facebook “Gioca estate CSI 2020” le foto delle attività. I genitori infatti non potevano entrare per le limitazioni anti coronavirus e così hanno potuto apprezzare il lavoro e le produzioni artistiche del ragazzini settimana per settimana. Il tema di fondo dell’estate era “La macchina del tempo”: dalla preistoria all’era moderna, un salto nella linea temporale che veniva attuato con le maestre di settimana in settimana.

    “Dobbiamo ringraziare le educatrici e le operatrici che sono state le vere protagoniste di questa attività assieme alla segreteria e ai volontari del Comitato provinciale –  concludono Magnabosco e Mastella-: un lavoro per quest’anno 2020 enorme, o meglio straordinario, e riconosciuto pienamente dalle famiglie; un’attività che fa parte del patrimonio della nostra associazione a Vicenza”.

    Share :
    • Facebook
    • Email
    Il pensiero della settimana - C’è tanta voglia di ripartire, di ritrovarci, di riprendere il ritmo delle nostre attività
    Next article
    Il pensiero della settimana – C’è tanta voglia di ripartire, di ritrovarci, di riprendere il ritmo delle nostre attività
    CHIUSURA ESTIVA SEGRETERIA PROVINCIALE
    Previous article
    CHIUSURA ESTIVA SEGRETERIA PROVINCIALE

    Related Posts

    • news CSI Marzo 17, 2023

      Atletica 2000 ai campionati italiani

      Atletica 2000 ai campionati italiani di Ancona: quattro medaglie d’oro, una d’argento e otto di bronzo
      news CSI Marzo 17, 2023

      Orienteering: al via il 19

      Orienteering: al via il 19 marzo il Beric-O-Tour 2023, il programma
      news CSI Febbraio 24, 2023

      CARCERE e SCUOLA CSI 2023:

      CARCERE e SCUOLA CSI 2023: si riparte con assemblee a Schio, Valdagno e Pieve del Grappa. Poi il “Carcere lungo”
    • news CSI Febbraio 24, 2023

      SERVIZI SCOLASTICI - Oltre 300

      SERVIZI SCOLASTICI – Oltre 300 presenze nelle attività pre e post scolastiche (anno 2022-2023)
      news CSI Gennaio 28, 2023

      LEGALITA’ - Il premio del

      LEGALITA’ – Il premio del CSI va allo SPI CGIL per la partecipazione attiva ai campi della legalità di Libera nei beni sequestrati alle mafie
      news CSI Gennaio 28, 2023

      FORMAZIONE, due convegni per dirigenti

      FORMAZIONE, due convegni per dirigenti e atleti: il 24/02 alimentazione e sport e il 10/3 psicologia e sport

    Pensiero della Settimana

    • Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Marzo 3, 2023
    • Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Novembre 22, 2022

    Agenda CSI

    • Non ci sono eventi

    ORARI SEGRETERIA



    Martedí dalle ore 11.00 alle ore 15.00
    Giovedí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Venerdí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Tel: 0444-525434

    La nostra segreteria é in Piazza Duomo n. 2, (palazzo Opere Sociali) a Vicenza ____________________________________________
    Banca di appoggio:
    Banca di Verona e Vicenza – Credito Cooperativo - Filiale Vicenza, via Zampieri 23
    IBAN IT 10 G 08807 11800 000000011093
    ____________________________________________

    Seguici su Facebook !

    Piazza Duomo, 2 36100 Vicenza tel: 0444-525434 fax 0444-226630 - C.F. 80018750242 - P.IVA 02927440244 - mail : segreteria@csivicenza.it