Csi Vicenza Csi Vicenza
  • HOME
  • CSI Vicenza
    • Consiglio Provinciale
    • Componenti consiglio
    • Calendario e verbali
  • Segreteria
    • Tesseramenti – Quote Associative
    • Modulistica Attività
    • Convenzioni mediche e servizi
    • Trasparenza Contributi da Amministrazioni Pubbliche Legge 124 / 2017
    • Area legale e fiscale
  • Attività sportive
    • Atletica
    • Calcio a 11 OPEN Dilettanti
    • Pallavolo
    • Tennis Tavolo
    • Orienteering
    • Nordic Walking
  • Formazione
    • Formazione – Corso Allenatori Atletica Leggera 1° livello 2023
    • Corso Allenatori Wellness Walking (Nordic Walking) 2022
    • Iscrizione Registro Nazionale operatori sportivi CeAF
    • Serate Online Aggiornamento Allenatori Atletica Leggera Aprile 2021
    • 24 MARZO 2021 Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.
    • Evento Formativo 8 Dicembre 2020 – Stress Sport & Armonia Psicofisica
    • ALBI UFFICIALI ALLENATORI
    • Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD
  • CSI per i RAGAZZI e la SCUOLA
  • CSI per il sociale
  • 70° CSI VICENZA
Go to...
    Home»news CSI » CENTRI ESTIVI: a Vicenza c’è la Macchina del Tempo – Alla Malfermoni col Centro Sportivo Italiano anche i più piccoli dai 3 anni in su [FOTO 1° settimana]

    CENTRI ESTIVI: a Vicenza c’è la Macchina del Tempo – Alla Malfermoni col Centro Sportivo Italiano anche i più piccoli dai 3 anni in su [FOTO 1° settimana]

    Vicenza, 22 giugno 2020 – E’ partito con una cinquantina di bambini il centro estivo ricreativo del Centro Sportivo Italiano alla scuola per l’infanzia comunale “Bepi Malfermoni” nel quartiere di San Marco a Vicenza. E le maestre sono già 12 una ogni 5 bambini: da luglio infatti i bimbi al centro estivo Malfermoni saranno 60.

    Il GiocaEstate 2020 realizzato in collaborazione con il Comune di Vicenza è dedicato alla Macchina del Tempo. Il CSI si caratterizza sempre nelle sue proposte per concretezza e chiarezza nel programma realizzato con l’attività ricreativa. Alla Malfermoni, unico caso in tutta la città che riguarda i centri estivi comunali, si accettano i bambini e le bambine dai tre anni in su. E lo si può fare grazie alla preparazione delle operatrici che  in molti casi durante l’anno svolgono anche l’attività di anticipo e postino scolastico.

    La coordinatrice dei servizi scolastici del CSI di Vicenza, Raffaella Pasqualon, ci spiega come funziona la macchina del tempo messa a punto alla materna Malfermoni: “I bambini vengono trasportati idealmente e per gioco nel passato e lo rivivono attraverso cenni storici e racconti che offrono loro le nostre animatrici. Il tutto viene approfondito con i giochi e i lavori manuali che vengono proposti. Si parla di usanze, di alimentazione, e della vita in epoche diverse”.

    Dal 15 giugno al 3 luglio si viaggia nell’epoca preistorica (con i Flinstones e Gugù il bimbo dell’età della pietra); fino al 17 luglio nell’antico Egitto (con Principe d’Egitto); poi fino alla conclusione del mese nell’antica Grecia (nel magico mondo di Pollon); i primi 15 giorni di agosto nell’antica Roma (Con Asterix e Obelix); dopo ferragosto e fino al 28 nel Medioevo (con Re Artù) e infine nell’ultima settimana si viaggia nel futuro con i Jetsons!

    “La settimana – spiega la coordinatrice CSI – sarà scandita da una decina di “isole” fisse sia all’ijnterno della struttura e sia all’esterno nelle quali si trovano attività sempre diverse”. Ecco che i bimbi con le animatrici affronteranno giochi ludico motori, canti, danze e racconti, saranno impegnati nel laboratorio, con la macchina del tempo, nell’orto-giardino, e si faranno anche castelli di sabbia.

    E solo al CSI è possibile usufruire di anticipo e posticipo: per i genitori che lavorano a turni si possono portare i bimbi già alle 7,30 e arrivare a prelevarli a scuola entro le 18.

    ALCUNE FOTO CHE ILLUSTRANO I LAVORI DELLA PRIMA SETTIMANA

     

     

    Share :
    • Facebook
    • Email
    Il pensiero della settimana - Nessuno si perda per strada: riprenderanno sport e scuola!
    Next article
    Il pensiero della settimana – Nessuno si perda per strada: riprenderanno sport e scuola!
    Il pensiero della settimana -  Generosità, coraggio e valori animano la ripresa del CSI
    Previous article
    Il pensiero della settimana – Generosità, coraggio e valori animano la ripresa del CSI

    Related Posts

    • news CSI Gennaio 28, 2023

      LEGALITA’ - Il premio del

      LEGALITA’ – Il premio del CSI va allo SPI CGIL per la partecipazione attiva ai campi della legalità di Libera nei beni sequestrati alle mafie
      news CSI Gennaio 28, 2023

      FORMAZIONE, due convegni per dirigenti

      FORMAZIONE, due convegni per dirigenti e atleti: il 24/02 alimentazione e sport e il 10/3 psicologia e sport
      news CSI Gennaio 27, 2023

      Il 28 e 29 gennaio

      Il 28 e 29 gennaio 2023 a Roma l’atteso Meeting del CSI: 

”Il mondo dello sport italiano 
a confronto sulle sfide del futuro”


    • In primo piano, news CSI Gennaio 4, 2023

      Corso Nordic per Principianti Domenica

      Corso Nordic per Principianti Domenica 8 Gennaio
      In primo piano, news CSI Gennaio 2, 2023

      Parte il 13 Gennaio il

      Parte il 13 Gennaio il Nuovo Corso Allenatori Atletica Leggera
      news CSI Dicembre 9, 2022

      8 dicembre 2022 - Trofeo

      8 dicembre 2022 – Trofeo d’Onore del Comitato CSI ad Arces Orienteering Klubb

    Pensiero della Settimana

    • Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Il re delle giostre Alberto Zamperla fu atleta del CSI Montecchio Maggiore
      Novembre 22, 2022
    • GLI ORATORI NON VANNO CHIUSI, MA RIEMPITI DI BRAVI EDUCATORI
      GLI ORATORI NON VANNO CHIUSI, MA RIEMPITI DI BRAVI EDUCATORI
      Agosto 4, 2022

    Agenda CSI

    • Non ci sono eventi

    ORARI SEGRETERIA



    Martedí dalle ore 11.00 alle ore 15.00
    Giovedí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Venerdí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Tel: 0444-525434

    La nostra segreteria é in Piazza Duomo n. 2, (palazzo Opere Sociali) a Vicenza ____________________________________________
    Banca di appoggio:
    Banca di Verona e Vicenza – Credito Cooperativo - Filiale Vicenza, via Zampieri 23
    IBAN IT 10 G 08807 11800 000000011093
    ____________________________________________

    Seguici su Facebook !

    Piazza Duomo, 2 36100 Vicenza tel: 0444-525434 fax 0444-226630 - C.F. 80018750242 - P.IVA 02927440244 - mail : segreteria@csivicenza.it