Csi Vicenza Csi Vicenza
  • HOME
  • CSI Vicenza
    • Consiglio Provinciale
    • Componenti consiglio
    • Calendario e verbali
  • Segreteria
    • Tesseramenti – Quote Associative
    • Modulistica Attività
    • Convenzioni mediche e servizi
    • Trasparenza Contributi da Amministrazioni Pubbliche Legge 124 / 2017
    • Area Assicurazione e fiscale
  • Attività sportive
    • Atletica
    • Calcio a 11 OPEN Dilettanti
    • Pallavolo
    • Tennis Tavolo
    • Orienteering
    • Nordic Walking
  • Formazione
    • ESITO FINALE CORSO ALLENATORI ATLETICA LEGGERA Ed. 2023
    • Formazione – Corso Allenatori Atletica Leggera 1° livello 2023
    • Corso Allenatori Wellness Walking (Nordic Walking) 2022
    • Iscrizione Registro Nazionale operatori sportivi CeAF
    • 24 MARZO 2021 Aspetti metodologici e didattici dell’atletica leggera per bambini e ragazzi in periodo di Covid.
    • Evento Formativo 8 Dicembre 2020 – Stress Sport & Armonia Psicofisica
    • ALBI UFFICIALI ALLENATORI
    • Formazione – Corsi Defibrillatori – Abilitazione BLSD
  • CSI per i RAGAZZI e la SCUOLA
  • CSI per il sociale
  • 70° CSI VICENZA
Go to...
    Home»news CSI » In Ricordo di Aldo Notario

    In Ricordo di Aldo Notario

    Aldo Notario se n’è andato il 31 agosto.

    L’avevo stranamente in mente in questi ultimi mesi: riaffioravano con il ricordo  della sua amicizia, perduta, la sua persona, le sue doti umane. Aveva indiscussi ‘numeri’: significativi, unici.

    E’ proprio un peccato che negli ultimi suoi anni di presidenza, lo “storico Presidente Nazionale del CSI prof. Aldo Notario”, sia incappato, e inciampato, in qualche ingenuità. Ma chi può ritenersene esente?

    Lo ricordo, assieme a tanti altri amici, come persona di notevoli e indiscusse qualità umane e di una intelligenza che gli permetteva di saper capire e interpretare la storia come pochi e di indirizzare l’Associazione ad esservi presente da protagonista. E in quegli anni  il CSI fu, grazie a lui, davvero protagonista nel mondo associativo italiano dello sport, soprattutto perché antesignano di uno sport inteso, pensato e programmato quale prezioso strumento di formazione della persona, prima ancora, e in primo luogo,  dell’atleta da record e da incassi.

    E va ricordato anche per la simpatia, l’ammirazione che da ottimo leader sapeva suscitare in quanti incontrava e in quanti hanno avuto la fortuna di lavorare con lui. E per le mete sempre nuove che sapeva darci, instancabile visionario del meglio, del dopo ‘ancor più in là’.

    Di tutto quello che da lui abbiamo ricevuto e imparato dobbiamo essergli profondamente grati. Davvero. Sia pure con quel velo di tristezza per un’amicizia che si è inaspettatamente e così malamente interrotta. 

    Ma il ricordo di quest’uomo rimane doveroso per tutta la nostra Associazione. Per il prestigio e la considerazione, appunto, acquisiti dal CSI, grazie a lui, presso la Chiesa Italiana, il CONI e le Istituzioni che governavano il Paese nei suoi anni.

    Anche presso la stessa FICEP (la Federazione degli Enti sportivi europei di ispirazione cristiana, ai più sconosciuta), con l’intelligente adesione e il convinto sostegno ad un’Europa da creare perché si impegnasse a diventare promotrice di uno sport per tutti, ma anche attenta al primo ‘bussare alla porta’ di migranti sia d’oriente che africani: antesignano e profeta.

    E ciò dentro ad un progetto di promozione umana, prima ancora che sportivo-agonistica, che il Centro Sportivo Italiano fin dal primissimo dopoguerra si è  impegnato a realizzare in casa propria, per proporlo, con ottime risposte, anche al variegato mondo sportivo italiano.

    Così nacquero i prestigiosi ”Campanili Alpini” degli anni cinquanta e sessanta, che hanno portato (allora!) sulle piste da sci migliaia di scuole di un’Italia ancora depressa dai bombardamenti subiti e dalla diffusa povertà/miseria; i vari Campionati di Calcio, assieme a quelli indimenticabili di Atletica Leggera e di altre discipline sportive, con spettacolari finali nazionali; la campagna “Sport per tutti” e i “Centri Olimpia”. E i ‘Campi Scuola’ Nazionali dai quali sono nate centinaia di iniziative similari in tutta Italia, Vicenza compresa, e alla grande.

    Un CSI, quello voluto e guidato da Notario, che ha saputo diventare uno dei punti di riferimento per il risveglio di una nazione veramente ancora ferita e zoppicante causa un Trentennio che aveva fatto dello sport un vergognoso strumento a servizio di una politica di violenza anche fratricida e di discriminazione razzistica, fino all’orrenda conclusione della guerra, costata all’Europa più di 50 milioni di morti.

    E tutti noi ‘più avanti negli anni’ ne siamo buoni e riconoscenti testimoni.

    Per tutto questo Notario va ricordato, anche facendone memoria ai più giovani che non l’hanno conosciuto, con fraterno e riconoscente affetto.

    Per questo e per la fede condivisa, lo vediamo tra le braccia del nostro misericordioso Padre.

    Mario Zocche

    Share :
    • Facebook
    • Email
    Europei di Baskin e CSI Vicenza
    Next article
    Europei di Baskin e CSI Vicenza
    Settembre
    Previous article
    Settembre

    Related Posts

    • In primo piano, news CSI Agosto 4, 2023

      BUONE VACANZE: la segreteria "torna"

      BUONE VACANZE: la segreteria “torna” il 22 agosto 2023
      news CSI Luglio 5, 2023

      A Vicenza sport e musica

      A Vicenza sport e musica spalancano le porte del carcere: applausi alla bellezza terapica delle note!
      news CSI Giugno 5, 2023

      GIOCASPORT - Il CSI con

      GIOCASPORT – Il CSI con AC all’Acierrissimo 2023 che si è svolto il 28 maggio a Caldogno
    • news CSI Maggio 29, 2023

      ARCES OK ALLA FESTA DELLO

      ARCES OK ALLA FESTA DELLO SPORT DI PEDERIVA DI GRANCONA
      news CSI Maggio 19, 2023

      Approvazione andamento del Comitato: il

      Approvazione andamento del Comitato: il 19 giugno 2023 convocata l’assemblea ordinaria del CSI di Vicenza oggi APS
      news CSI Maggio 13, 2023

      Esito finale corso Allenatori Atletica

      Esito finale corso Allenatori Atletica Leggera

    Pensiero della Settimana

    • ISCRIZIONI ENTRO 31 MAGGIO 2023 – Corso estivo allenatori-educatori-dirigenti CSI Vicenza e Veneto dal 20 al 23 luglio 2023 – Affrettiamoci c’è il numero chiuso!
      ISCRIZIONI ENTRO 31 MAGGIO 2023 - Corso estivo allenatori-educatori-dirigenti CSI Vicenza e Veneto dal 20 al 23 luglio 2023 -
      Aprile 6, 2023
    • Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Don Parolin già nel 1970 per il CSI: lo sport è Incarnazione e missione!
      Marzo 3, 2023

    Agenda CSI

  • Non ci sono eventi
  • ORARI SEGRETERIA


    Martedí dalle ore 11.00 alle ore 15.00
    Giovedí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Venerdí dalle ore 09.00 alle ore 12.00
    Tel: 0444-525434

    La nostra segreteria é in Piazza Duomo n. 2, (palazzo Opere Sociali) a Vicenza ____________________________________________
    Banca di appoggio:
    Banca di Verona e Vicenza – Credito Cooperativo - Filiale Vicenza, via Zampieri 23
    IBAN IT 10 G 08807 11800 000000011093
    ____________________________________________

    Seguici su Facebook !

    Piazza Duomo, 2 36100 Vicenza tel: 0444-525434 fax 0444-226630 - C.F. 80018750242 - P.IVA 02927440244 - mail : segreteria@csivicenza.it