Tennis Tavolo
Il tennistavolo (sicuramente più conosciuto come ping-pong) è probabilmente lo sport più praticato al mondo: ognuno di noi, al mare, al bar, in sala giochi, in oratorio ha sicuramente provato almeno una volta con la racchetta a spedire dall’altra parte della rete quella dispettosa pallina che, anche se pesante meno di tre grammi, risultava difficilmente governabile.
Ma il tennistavolo è anche e soprattutto una disciplina sportiva seria e impegnativa, probabilmente fra le più complesse dal punto di vista tecnico.
In Italia il Tennistavolo è strettamente legato alla storia del CSI e a quella degli oratori. E’ giusto ricordare come l’attuale federazione, a metà degli anni ’60, sia nata proprio da una costola del CSI, che in quegli anni grazie alla diffusione e all’attività degli oratori garantiva una diffusione capillare della disciplina nel territorio.
A metà degli anni 70 la crisi degli oratori ha trascinato nel suo vortice anche il tennistavolo, che è però riuscito a conquistare una propria dimensione proprio grazie alla tradizione che si era nel frattempo radicata e alla grande passione degli ex atleti trasformatisi in dirigenti e allenatori.
Attualmente a Vicenza esistono una decina di società per un totale di circa 200 tesserati: numeri non eclatanti ma significativi in uno sport certamente non di massa.
LE ATTIVITA’ PROPOSTE
A livello provinciale sono organizzati due campionati:
-Il campionato di singolo, che si articola in più tornei in cui i partecipanti gareggiano suddivisi per età e/o livello tecnico. I punteggi ottenuti in ogni torneo vengono sommati per determinare La classifica finale per ogni categoria;
-Il campionato a squadre, che si articola in un girone all’italiana di andata e ritorno; le squadre non hanno limiti d’età e si incontrano, giornata per giornata, con una formula derivata dalla coppa Davis di Tennis chiamata “Courbillon”.
Espandendo il territorio di riferimento, è possibile partecipare ad altre attività:
-Il gran prix regionale, con struttura simile a quella del campionato provinciale di singolo
-Tornei interregionali, con la partecipazione di atleti veneti e delle regioni confinanti
-Il gran prix nazionale, che si svolge ogni anno in un week-end
CAMPIONATO A SQUADRE
Al campionato a squadre per la stagione 2024/2025 hanno aderito 5 società vicentine distribuite in 6 squadre.
Il campionato si apre ufficialmente il 16 Dicembre e avrà conclusione nel mese di Maggio del 2025.
VEDI RISULTATI
CAMPIONATO DI SINGOLO
La prima prova del campionato provinciale di singolo si svolge a Nove il 29 Dicembre 2024.
Il torneo intitolato “2° memorial Sergio Pezzin” è alla seconda edizione, la prima di carattere regionale si è svolta nel Maggio del 2024.
Il nome in ricordo del tanto amato Sergio ex atleta dell’ASD TT9 (società organizzatrice) che negli anni ha dato tantissimo al tennistavolo vicentino, sempre attivo in ambito CSI ed anche come arbitro in Federazione.
LOCANDINA UFFICIALE